Gli eventi di questa settimana sono giocoforza calamitati dalle varie feste di Halloween in città e sul territorio. Ecco la maggior parte delle iniziative in programma
Dolcetto Scherzetto nei negozi di Vercelli
Venerdì 31 Ottobre in occasione della festa di Halloween, molti negozi della città di Vercelli aderiranno all’iniziativa “Dolcetto o Scherzetto” e apriranno le loro porte ai bambini accompagnati dalle loro mamme per festeggiare insieme. Leggi tutto
Halloween nei Musei
La notte di Halloween si avvicina e i musei di Vercelli si preparano a trasformarsi in luoghi di scoperta e mistero, con un programma che unisce arte, avventura e fantasia, pensato per adulti e bambini. Leggi tutto
Ponte dei morti danzante a Le Acacie
Anche “Le Acacie” di corso Rigola si sono “attrezzate” per Halloween e per la giornata dei Santi. Infatti venerdì 31 ottobre ci sarà un party dedicato con l’orchestra di Maurizio Medeo, lo stesso gruppo animerà anche la serata del 1° novembre. Come al solito la formula è cena/pranzo a 30 euro e intrattenimento danzante. Per info e prenotazioni: 0161-213824.
Jack Lanterna alla Libreria Sant’Andrea
Alla Libreria Sant’Andrea proprio per Halloween parte una nuova serie di iniziative per i più piccoli a cura di “PassparTù e le porte dell’immaginazione”. Venerdì 31, alle 17, il tema sarà “La vera storia di Jack Lanterna”, laboratorio didattico- creativo dedicato alla festa di Halloween. Leggi tutto
Escape Room horror in via Morosone
Una nuova Escape room, per vivere momenti di divertimento e piccolio brividi in stile Halloween. Dopo il successo de “Il Sodoma” – l’esperienza investigativa outdoor che ha portato centinaia di giocatori tra le vie del centro storico – Escape Room Vercelli raddoppia e presenta “La Cena del Male”, una nuova esperienza al chiuso a tema horror soft, ambientata nella sede di via Morosone 13. Un’esperienza diversa, più breve e intensa, pensata per il periodo di Halloween, dove tensione, mistero e collaborazione si mescolano in un gioco avvincente e curato nei minimi dettagli. Ideata e realizzata da Brokenegg Entertainment, agenzia di produzione e organizzazione eventi con sede a Vercelli attiva da oltre dieci anni, propone un format diverso: un’esperienza indoor, dal ritmo serrato e dall’atmosfera immersiva, dove logica e collaborazione restano gli ingredienti principali del gioco. «“La Cena del Male” è la prima escape room temporanea, pensata per inaugurare una serie di esperienze a tempo limitato che accompagneranno i prossimi mesi», spiegano da Brokenegg. Durante l’esperienza, i partecipanti si troveranno catapultati in un’atmosfera inquietante e misteriosa: un invito a cena che nasconde segreti, tensione e colpi di scena. I giocatori avranno 40 minuti per collaborare, risolvere enigmi e scoprire cosa si cela davvero dietro l’apparente normalità di quella tavola imbandita. Il tema è horror soft, senza momenti di spavento estremo, ma con un crescente senso di tensione e curiosità che accompagna tutta l’esperienza. L’Escape Room debutterà mercoledì, con aperture speciali fino a mezzanotte. Per il weekend di Halloween – 31 ottobre, 1 e 2 novembre – sarà possibile giocare dalle 15 a mezzanotte, per vivere un’avventura perfetta per la notte più misteriosa dell’anno.
Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al 340.0010233.
Eventi alla maxi discoteca “Il Globo”
Alla maxi discoteca “Il Globo” venerdì 31 ottobre ci sarà l’attesissimo Halloween Party serale, ingresso donna 10 euro, uomo 23. Mentre al pomeriggio (ore 15-18,30) verrà dato spazio ai più piccoli con ingresso eccezionale a 7 euro.
Ma non mancheranno le solite animazioni e i vari generi di musica, fra cui il programma di Liscio, che prevende per venerdì 31 Gianmarco Bagutti con la sua “Orchestra Italiana” e sabato 1° novembre Fabio Cozzani. Per info e prenotazioni: 346-5228673 / 0161-213578.
Nosferatu: evento musicale del Circolo Dessì e Società del Quartetto
“Nosferatu Today”, una sonorizzazione dal vivo del capolavoro del cinema espressionista Nosferatu (1922) di Friedrich Wilhelm Murnau. L’appuntamento è per giovedì 30 ottobre alle ore 21.
il progetto, curato da Sergio Sorrentino e dal collettivo Spaziomusica di Cagliari, trasformerà la visione del celebre film muto in un’esperienza immersiva tra suono e immagine, grazie ai suoni elettronici di Fabrizio Casti, al clarinetto elettronico di Sandro Mungianu e alla chitarra elettrica e laptop di Sergio Sorrentino.
“Nosferatu Today” si inserisce peraltro nella stagione concertistica della Società del Quartetto di Vercelli. La proiezione-concerto, della durata di circa un’ora, si annuncia un’occasione per riscoprire un classico del cinema in chiave moderna. Al termine della proiezione saranno offerti i dolci tipici sardi della vigilia di Ognissanti. Per informazioni e biglietti su quest’evento: biglietti@quartettovercelli.it.
Gli appuntamenti nella Bassa
Il Vercellese si prepara a vivere un fine ottobre ricco di colori, maschere e allegria.
A Desana, dalle 17,30 in piazza Dalmasso, l’Associazione Volontari organizza una merenda con buffet e musica, seguita da un colorato giro per le vie del paese. In caso di pioggia, la festa si sposterà nei locali di casa Minella in via Casalone 12. L’appuntamento tornerà poi il 2 novembre, sempre a Desana, con la tradizionale Castagnata in Piazza Castello: dalle 10 del mattino si potranno gustare caldarroste fumanti in compagnia, in un’atmosfera tipicamente autunnale.0
A Caresana, sempre il 31, il ritrovo è fissato alle 17 in Piazza Cesare Battisti, di fronte alle scuole, per un grande giro di “Dolcetto o scherzetto” che coinvolgerà bambini e famiglie. Gli organizzatori invitano i residenti a rifornirsi di caramelle: le streghette e i piccoli vampiri stanno arrivando.
A Pezzana, dove la serata si dividerà in due momenti: dalle 18 in Piazza Malvera una caccia al tesoro di Halloween seguita da un’apericena a 5 euro (bevande escluse, prenotazione obbligatoria). Dalle 22, al Salone Polifunzionale, spazio invece al divertimento dei grandi con il DJ set di Chaba e Teo, a ingresso libero.
Asigliano invita tutti alla Halloween Night dalle 20,45, con ritrovo in piazza, di fronte alla “pentola”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con i commercianti del paese, promette un allestimento davvero suggestivo: gonfiabili luminosi, giochi e attività dedicate ai più piccoli, che saranno i veri protagonisti della serata e che non deluderà i partecipanti.
Infine, per chi preferisce festeggiare in modo più rilassato ma sempre a tema, il Mely So Café a Motta de’ Conti propone un Halloween Party con aperitivo e dolce a partire dalle 19,30, tra musica e atmosfera a tema “bootiful”.
Dalle vie illuminate di Motta alle caldarroste di Desana, dai gonfiabili di Asigliano alla musica di Pezzana, il filo conduttore è uno solo: la voglia di stare insieme e di divertirsi. Halloween, tra zucche e sorrisi, diventa così un modo per colorare le serate d’autunno e rafforzare lo spirito di comunità che anima i paesi del Vercellese e che si manifesta anche in quest’occasione.
Luca Degrandi
A Carisio il giro dolcetto-scherzetto con la Pro Loco di Crova
L’attività in paese della Pro Loco di Crova, già apprezzata per l’organizzazione del centro estivo curato dagli animatori del sodalizio presieduto da Cinzia Donis, continua con un “Halloween Party” per i più piccoli, che in programma ovviamente nella serata del 31 ottobre. Il ritrovo è alle ore 18 all’oratorio per il giro delle case del “dolcetto, scherzetto”.
Dopo aver fatto il pieno di dolci i ragazzi si divertiranno con una festa nei locali dell’oratorio con giochi e merenda. Ingresso libero, età consigliata 3-12 anni. Partecipazione libera ma ci si deve iscrivere contattando i numeri 338 – 7096358 oppure 335 – 5789860.
Appuntamento al Castello di Buronzo
Domenica 2 novembre alle 15.30, il Castello di Buronzo aprirà le sue porte a grandi e piccoli per un pomeriggio di fantasia, risate e dolci avventure. Organizzato dal Gruppo Giovani, in collaborazione con il Comitato Buronzese, per il “Villaggio delle Zucche”.
Si comincerà con la scelta della propria zucca personale. Ogni partecipante potrà trasformarla in un piccolo capolavoro grazie al laboratorio di intaglio e decorazione, proposto a offerta libera.
Ma l’emozione non finirà qui: il Castello di Buronzo si trasformerà in un vero e proprio percorso stregato, con stanze infestate e allestimenti a tema Halloween. Tra luci, ombre e un pizzico di mistero, i piccoli esploratori potranno vivere un’avventura divertente e un po’ spaventosa… ma senza troppa paura!
A chiudere la giornata ci sarà una merenda per tutti, perfetta per ricaricare le energie e condividere insieme un momento di dolcezza e convivialità.
Gli organizzatori consigliano di prenotare in anticipo chiamando il numero 334 9721452, così da garantire a tutti una zucca e un posto in questa giornata speciale.
Halloween a Tricerro
Tante le iniziative in programma questa settimana a Tricerro, e tra queste non mancheranno i festeggiamenti per Halloween, organizzati dalla Famija Trisereisa, in collaborazione con il Comune e il patrocinio dei Borghi delle Vie d’Acqua.
Venerdì 31 ottobre nel salone comunale di piazza San Giorgio, l’appuntamento è per le 16.30. Alle 17.30 comincerà la passeggiata per le vie del paese per bussare alle famiglie e fare la fatidica domanda: ”Dolcetto o scherzetto”?
Alle 18.30 è in programma una grande festa, con giochi, animazione a tema, trucca bimbi, musica e divertimento.
Ci sarà la partecipazione della sezione vercellese della CRI. La festa proseguirà alle 19.30 con una cena (primo e secondo a 7 euro, bevande escluse), a cura della Famija Trisereisa.
A seguire biscotti di halloween con cioccolata calda. La “Famija” comunica che alla cena potranno partecipare esclusivamente gli adulti che accompagneranno i bambini alla festa.
Due iniziative a Salasco
Tra il 31 e il 1° novembre Salasco sarà pieno di appuntamenti. La serata Halloveen con i bambini impegnati nel giro “dolcetto o scherzetto” prenderà le mosse in piazza alle ore 20,45, per poi chiudere la serata presso la sala comunale con musica e balli e durante la quale saranno divisi i dolcetti raccolti tra tutti i bambini presenti. Sabato sarà invece la giornata della tradizionale Castagnata di Ognissanti, dalle 9 alle 18 sarà possibile gustare oltre alle ottime caldarroste, vin Brule` cioccolata calda e tante torte caserecce.
Come sempre queste iniziative in paese sono possibili grazie all’impegno del sindaco Doriano Bertolone e dell’indispensabile contributo di tanti volontari che tengono a Salasco.
Harborioween Party ad Arborio
La Pro Loco Arboriese torna con la quarta edizione dell’Harborioween Party. L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre. La serata inizierà alle 18, quando per le vie del paese partirà la tradizionale caccia al “Dolcetto o scherzetto”. I bambini, rigorosamente accompagnati da un genitore, potranno andare in giro a gruppi bussando alle porte e riempiendo i cestini di dolci e caramelle. Dalle 19.30, il divertimento si sposterà al salone polivalente con l’apericena a buffet organizzato dalla Pro Loco. La quota è fissata a 12 euro per gli adulti e 8 euro per i bambini fino a 10 anni (bevande escluse), con prenotazione obbligatoria. Alle 21, spazio allo spettacolo con “Lele il Giocoliere”. Ma le sorprese non finiscono qui: ci sarà il grande concorso “Zucca da Paura!”, dedicato alla decorazione delle zucche di Halloween. Partecipare è semplice: basta creare la propria zucca a casa, nel modo più mostruoso e originale possibile, e consegnarla alle 18.30.
Alla fine della serata, saranno premiate le tre zucche più votate. La Pro Loco Arboriese invita tutti, grandi e piccoli, a partecipare a questa notte di festa. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Simone (338 169 1200), Andrea (351 120 3761) o Giovanna (342 617 6334).
In programma a Santhià
Appuntamento con la festa più paurosa dell’anno, venerdì 31 ottobre. Organizzato da Pro Loco di Vettignè, con la “Compagnia dell’Ottimismo”, Associazione Tiart e il sostegno del Comune, Halloween 2025 si snoderà tra momenti all’aperto e una grande festa. Il ritrovo per i più piccoli è alle 19 al Parco Jacopo Durandi da dove le mascherine spaventose partiranno per il tour del “Dolcetto o scherzetto”, animato dagli spettacoli di Tiart. A seguire, al Polivalente (con biglietto d’ingresso per i bambini e le bambine a 7 euro), ci sarà il Party in Azione con con baby dance e spettacolo di magia. Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione al 348.5120012 oppure al 351.3555113.
E a Ronsecco
Si avvicina la notte di Halloween e a Ronsecco il circolo ACLI è pronto, in collaborazione con il Comune. Venerdì 31 ottobre, spazio a “Happy Halloween 2025”. Il ritrovo è nel salone del circolo. Alle 17 la “carovana” per le vie del paese, con i bambini. Alle 18, abbondante “aperipizza”, per grandi e piccini (7 euro gli adulti e 5 euro i bambini).
Pure a Trino si rispetta la tradizione
Anche a Trino si festeggia Halloween. Venerdì 31 ottobre, dalle 17 alle 22, Il Convento di Via Hermada, si trasformerà in un palcoscenico ricco di sorprese. Torna “Halloween – fuori di zucca”, l’evento organizzato da Artedù & Suoninsieme con il patrocinio del Comune di Trino, pensato per far vivere ai bambini un pomeriggio e una serata all’insegna del gioco e del divertimento. L’invito è rivolto ai bambini dai 3 ai 12 anni (i piccoli di 3 anni dovranno essere accompagnati da un genitore). La quota di partecipazione è di 20 euro e comprende un ricco programma di giochi, musica e attività creative tutte a tema Halloween. Per i genitori interessati è prevista la possibilità di gustare una cena a tema, prenotabile direttamente al ristorante Il Convento. La partecipazione all’evento è su iscrizione obbligatoria: basta compilare il modulo tramite il QR code sulla locandina dell’evento recuperabile sui social, per ricevere tutte le informazioni. «Vi aspettiamo – dicono gli organizzatori – numerosi a una serata “fuori di zucca” per vivere insieme la magia di Halloween».