Eventi

Festa dell’Europa 2025: in piazza Cavour l’evento “Alimentarsi in modo consapevole: un diritto di tutti”

Appuntamento a giovedì 8 maggio, rivolto ai giovani tra i 14 e i 18 anni

Festa dell’Europa 2025: in piazza Cavour l’evento “Alimentarsi in modo consapevole: un diritto di tutti”
Pubblicato:

Il Centro Europe Direct del Comune di Vercelli organizza, giovedì 8 maggio 2025 dalle 9 alle 12, in occasione della Festa dell’Europa, un evento in Piazza Cavour intitolato “Alimentarsi in modo consapevole: un diritto di tutti”, al fine di coinvolgere gli studenti dai 14 ai 18 anni in attività ludico formative che possano stimolare il senso di appartenenza europea e facciano comprendere le azioni e gli interventi messi in campo dalla Commissione europea sulla sicurezza alimentare. Il tema della sicurezza alimentare rientra nella priorità della Commissione Europea 2024-2029 “Sostenere la qualità della vita: sicurezza alimentare, acqua e natura”.

Festa dell’Europa 2025: in piazza Cavour l’evento “Alimentarsi in modo consapevole: un diritto di tutti”

“A tal fine - spiegano dal Comune - nel corso dell'attuale mandato la Commissione intende costruire un sistema agroalimentare competitivo e resiliente e salvaguardare la biodiversità attraverso il sostegno ai nostri agricoltori e la tutela della qualità dei nostri alimenti. Per garantire il futuro dei nostri agricoltori e dei nostri prodotti alimentari la Commissione europea ha delineato una visione per il futuro dell'agricoltura e della produzione alimentare nell'Unione Europea che punta a creare un sistema alimentare equo e competitivo che fornisca alimenti sostenibili e a prezzi accessibili a tutti. L'obiettivo è costruire un sistema alimentare più forte e innovativo che offra vantaggi sia agli agricoltori che ai consumatori e contribuisca a nutrire il mondo in modo sostenibile. Durante questa esperienza, i partecipanti saranno divisi in squadre per affrontare una serie di giochi che combinano simulazioni, sfide fisiche e mentali, risoluzione di enigmi, staffette e quiz interattivi. Questo formato dinamico non solo garantisce un apprendimento attivo e partecipativo ma promuove anche il lavoro di squadra, la leadership e la riflessione critica sui temi di attualità. Obiettivo dell’evento è di creare un ambiente di apprendimento vivace e interattivo dove i giovani possano confrontarsi con il tema della sicurezza dei prodotti alimentari attraverso l'azione diretta e la riflessione critica”.

Appuntamento a giovedì 8 maggio, rivolto ai giovani tra i 14 e i 18 anni

Durante l'intera mattinata (dalle 9 alle 12), gli spazi circostanti saranno arricchiti dalla presenza di stand informativi e interattivi allestiti da Europe Direct Vercelli, Informagiovani, Coverfop, Centro per l’Impiego ed Eures. Questi stand offriranno ai partecipanti l'opportunità di approfondire le tematiche affrontate durante i giochi e di informarsi su iniziative e programmi europei e locali attraverso l’incontro con gli operatori e la partecipazione a laboratori interattivi.

 

Seguici sui nostri canali