Eventi

Allo spazio espositivo Arca approda la Mostra d’Arte e Liuteria

“La rassegna - spiega Marco De Santi, presidente dell’Associazione culturale musicale ‘Angelo Gilardino’ - è nata per rendere omaggio alla memoria di un grandissimo artista. Per questo appuntamento proponiamo i capolavori della pittura italiana del XIX secolo e della grande liuteria internazionale”

Allo spazio espositivo Arca approda la Mostra d’Arte e Liuteria
Pubblicato:

“La ‘Mostra d’Arte e Liuteria’ ha un prestigioso valore per Vercelli. È la mostra che darà ancora vita ad Arca, lo spazio espositivo che cercheremo di non chiudere mai. L’ex chiesa di San Marco deve essere il punto di riferimento, il simbolo culturale della nostra città”. Con queste parole il sindaco, Roberto Scheda, ha introdotto l’esposizione che sarà inaugurata venerdì 9 maggio e durerà fino al 22 giugno.

Allo spazio espositivo Arca approda la Mostra d’Arte e Liuteria

“La rassegna - spiega Marco De Santi, presidente dell’Associazione culturale musicale ‘Angelo Gilardino’ - è nata per rendere omaggio alla memoria di un grandissimo artista. Per questo appuntamento proponiamo i capolavori della pittura italiana del XIX secolo e della grande liuteria internazionale”. I dipinti provengono dalla collezione di Italo Segalini e faranno in Arca da scena alle 30 splendide chitarre provenienti dalla collezione di Gianni Accornero. Altre 24 straordinarie chitarre, provenienti dalle collezioni di Fabio Ardino, Lorenzo Frignani, Mario Grimaldi, Stefano Grondona, Massimo Laura e Salvatore Sarpero, verranno accolte nella sala delle Cinquecentine del museo Leone. “Siamo al fianco dell’associazione ‘Angelo Gilardino’. Questa nuova mostra - interviene il presidente del Leone, Gianni Mentigazzi - è bellissima grazie all’esposizione di più di 50 preziosi strumenti e oltre 20 capolavori della pittura del XIX secolo”.

Scheda: “L’ex chiesa di San Marco deve essere il punto di riferimento, il simbolo culturale della nostra città”

Scheda sottolinea come «iniziamo un percorso che ci porterà, con il trascorrere del tempo, anche a (ri)scoprire i grandi pittori e non solo. Dobbiamo inviare un messaggio chiaro: “la Cultura è per noi fra i pilastri su cui fondare la società del presente e quella del futuro”. La mostra sarà inaugurata venerdì 9 maggio alle ore 17 in Arca. Gli orari: tutti i venerdì dalle 15 alle 19, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 e domenica dalle 10 alle 19. Al museo Leone gli orari saranno dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 18, sabato e domenica dalle 14 alle 19. I biglietti sono disponibili anche sul circuito “Vivaticket”.

Seguici sui nostri canali