Velo Club Vercelli in evidenza alla Granfondo Internazionale di Laigueglia
Straordinaria prova di Massimiliano Muraro. Bene anche Simone Viola, Andrea La Spisa e Alberto Prando

La Granfondo Internazionale di Laigueglia, corsa domenica 23 febbraio, ha rappresentato per il Velo Club Vercelli l'esordio della stagione 2025 nell'omonima specialità ciclistica. La compagine rossoblù era rappresentata da un quartetto inedito, formato dall'esperto Massimiliano Muraro, al suo quarto anno con i colori del Velo e la decima partecipazione a Laigueglia, che ha fatto da chioccia ai 3 meno esperti compagni di squadra, tutti appena arrivati nel team vercellese: Alberto Prando, Andrea La Spisa e Simone Viola, quest'ultimi alla prima partecipazione e per Viola l'esordio assoluto in una granfondo.
Velo Club Vercelli alla Granfondo Internazionale di Laigueglia: prova maiuscola di Massimiliano Muraro
Proprio il caposquadra Muraro ha onorato la maglia celebrativa preparata dalla squadra per la conquista del Prestigio 2024; ha condotto una corsa sugli scudi, sfruttando l'esperienza e la conoscenza del percorso, sfoderando una prestazione maiuscola, e migliorando il proprio tempo dello scorso anno di ben 20 minuti (3 ore e 40 minuti di gara per 110 km). Per lui 640ª posizione (64° di categoria) su 1300 partenti; nonostante sia partito con i compagni dal fondo del gruppo ha rimontato più di metà plotone.

Bene anche Viola, La Spisa e Prando
Simone Viola ha concluso in 4 ore e 5', Prando in 4 ore e 10 e La Spisa in 4 ore e 39'; tutti e 3 hanno dovuto combattere con l'insorgere dei crampi, soprattutto nel finale dove c'era da affrontare l'impegnativa salita di Colla Micheri prima di tagliare il traguardo. In questo caso non ha aiutato la preparazione invernale fatta a spezzoni a causa del meteo inclemente degli ultimi due mesi. Tutti ampiamente soddisfatti della propria corsa, in particolare Muraro, e contenti dell'esperienza, nel caso dei 3 compagni meno esperti. I prossimi appuntamenti su strada del Velo saranno le gare in linea valide per il campionato piemontese open (sabato 1 e 8 marzo), il recupero della Granfondo di Loano valido come prima prova di Coppa Piemonte e la prima tappa del circuito Gran Trofeo a Crescentino (16 marzo).


