Velo Club Vercelli impegnato su tutti i fronti del ciclismo interregionale
Sei gare e tanti partecipanti sugli asfalti di Piemonte e Lombardia per il sodalizio rossoblù

Velo Club Vercelli impegnato su tutti i fronti del ciclismo interregionale: 6 gare e tanti partecipanti. Sabato 5 marzo Roberto Avetta, Andrea La Spisa e Mario Martorana erano al via della Piveronde, randonnée organizzata dalla rivista dedicata al ciclismo Al Vento a Piverone, quartier generale del magazine. Il percorso da 105 km prevedeva ben 18 muri da affrontare, tutti tra il Lago di Viverone e la Serra. L'organizzazione, rapportata al costo di iscrizione, è stata pari a quella di una granfondo con pacco gara, colazione e pranzo inclusi nel prezzo. Sempre sabato Alberto Levantesi e Simone Viola hanno partecipato al Memorial Fallarini, gara in linea organizzata da Cicloamatori Borgomanero a Vaprio d'Agogna. Per Levantesi un buon 12° posti di categoria.
Velo Club Vercelli impegnato su tutti i fronti del ciclismo interregionale: 6 gare e tanti partecipanti
Sempre sabato, Alberto Prando ha preso parte alla PiemonGravel ad Alba, randonnee su strada sterrata dedicata agli appassionati del gravel e della mountain bike. Dei 4 percorsi a disposizione tra Langhe e Roero (111-222-333 e 444 km) Prando ha scelto quello da 222 km. Domenica invece i ciclisti del Velo si sono dedicati alle trasferte più lunghe. Massimiliano Muraro e Luigi Vitali erano in Liguria per l'inedita granfondo S.Lorenzo-Cipressa, 2ª prova del circuito Gs Alpi: sul percorso unico di 93 km e 2000 metri di dislivello con arrivo in cima all'iconica salita di Costa Rainera (Cipressa) Muraro si è distinto con un buon 204° posto assoluto e 18° di categoria. La new entry Davide Zaniboni invece era impegnato nella Granfondo di Pistoia, tappa del prestigioso circuito internazionale Gfny. Il forte corridore bolognese in forza al Velo da quest'anno ha coperto il percorso di 126 km (e 1600 m. di dislivello) in 3 ore e 52', alla media di 33 km/h.
Bene anche sul fronte Fiandre Varesino
Sempre domenica 6 marzo Giuseppe Vella e Andrea Salvini erano a Varese per il Fiandre Varesino, manifestazione non competitiva dalla lunga tradizione che, sulla scia del Giro delle Fiandre, propone un interessante percorso ricco di muri in pavé come la prestigiosa corsa ciclistica belga. Questa partecipazione segna il ritorno del Velo a questo evento dopo alcuni anni di assenza: i 2 ciclisti rosso blu hanno scelto il percorso medio di 114 km, concluso in 4 ore alla media di 28 km/h.