Velo Club: tre eventi, tra applausi e conquiste, preparando la Vercelli che Pedala
Mentre il gruppo dirigente del Velo Club Vercelli è totalmente impegnato nell'organizzazione della Vercelli che Pedala (domenica 25 maggio), la squadra corse continua a gareggiare e a portare a casa brillanti risultati

Mentre il gruppo dirigente del Velo Club Vercelli è totalmente impegnato nell'organizzazione della Vercelli che Pedala (domenica 25 maggio), la squadra corse continua a gareggiare e a portare a casa brillanti risultati. Domenica 11 erano ben 3 gli eventi che vedevano impegnati i ciclisti del Velo in contemporanea. Il quartetto composto da Mario Martorana, Gabriele Fabbri, Francesco Silvestri e Alberto Prando ha partecipato alla Granfondo di Torino, 3° appuntamento del circuito Gs Alpi e una "classica" da circa un decennio. La corsa ha visto i 4 corridori dividersi in 2 coppie, con Martorana procedere con Fabbri e concludere dopo 4 ore e 8', mentre nella seconda coppia Prando ha concluso in 4 ore e 28', pochi minuti prima di Silvestri (4h 32').
Velo Club: tre eventi, tra applausi e conquiste, preparando la Vercelli che Pedala
Sempre nella zona del Torinese, a Rivalta, Vito Greco, Silvia Coda, Valeria Ubertino. Pierluigi Bagnalone, Chiara Tosetti e Luca Gatto hanno partecipato alla Rando&Gravel Folaton a Rivalta, per loro percorso medio da 70 km per 850 metri di dislivello, tutto su sterrato, quasi tutto percorso sotto la pioggia, percorso in 4 ore e 54'. Il grosso della squadra (16 iscritti) era al Memorial Favergiotti, 4ª prova Alpi SuperPrestige a Vaprio d'Agogna. Al termine degli 85 km del percorso la compagine rosso-blu ha conquistato il 1° posto di squadra (4ª vittoria in 15 giorni). Gabriele Schianta e Max Bussa sono stati i primi del Velo (14° e 15° assoluti, 3° posto di categoria per entrambi). Un successo di giornata abbellito da 2 vittorie di categoria: Danilo Ottino (M9) e Simone Viola (M1). Gli altri premiati di categoria sono stati Pietro Bosso (3°), Giuseppe Vella (5°), Stefano Bello (6°), Andrea Salvini (5°) e Alberto Levantesi (6°). Ottime prove anche per Cavallaro, Vitali, Avetta, Passera, Gatti, Bachini e Vettori.