Pubblicato:
Calcio Serie C
Union Clodiense: la scheda sul prossimo avversario della Pro Vercelli
Bianche Casacche a secco di punti da due turni: in casa del fanalino di coda, timonato da mister Bruno Tedino, urge il riorno al successo per non sprofondare in zona playout

Non inganni, in casa Pro Vercelli, l'ultima posizione di classifica e i pochi punti conquistati dal prossimo avversario Union Clodiense. Uno di questi è stato strappato proprio nel match di andata del "Leonida Robbiano-Silvio Piola", con quell'1-1 che costituì forse l'esempio più lampante della fallimentare gestione tecnica di Paolo Cannavaro: vantaggio, giunto poco dopo la mezz'ora, targato Gianmario Comi (tanto per cambiare) su calcio di rigore assegnato per un tocco di braccio in area di Salvi sulla conclusione ravvicinata di Vigiani.
Union Clodiense, il fanalino che "inganna": la Pro deve assolutamente ornare ai tre punti
Un avversario, l'Union Clodiense, subito apparso vulnerabile su tutti i fronti. Tuttavia, Cannavaro e la squadra preferirono speculare oltremodo su quell'1-0 casalingo striminzito fino a subire la rete del definitivo pareggio al minuto 87: corner dalla sinistra battuto corto da due subentrati come Orfei e Maniero, cross a giro di quest'ultimo e colpo di testa vincente dell'attaccante kosovaro Ismet Sinani, che anticipa Comi nello stacco e batte inesorabilmente Rizzo all'angolino. Quell'Union Clodiense era allenata da mister Antonio Andreucci, tecnico della promozione in Serie C.
Union Clodiense in mano alla "vecchia volpe" Bruno Tedino
Ora, sulla panchina dei granata siede il ben più esperto Bruno Tedino, autore del miracolo Pordenone di qualche anno fa, ma poi "bruciatosi" sulla panchina del Palermo e attestatosi in serie C alla guida di Teramo, Virtus Entella, ancora Pordenone e Trento. Tedino ha saputo dare maggior solidità ai cavallucci marini, che però non sono riusciti a spostarsi dalle secche dell'ultimo posto. Nella gara di andata, in campo tra i granata, c'era pure il centrocampista Ousmane Niang, poi tornato - nelle ultimissime ore di calciomercato invernale - alla Pro Vercelli, in prestito da Modena. Possibile, da parte di mister Marco Banchini, un suo impiego da titolare nella gara in programma domenica 23 febbraio con fischio d'inizio alle 15 nel rinnovato impianto di Chioggia "Aldo e Dino Ballarin". Tedino che dovrebbe optare per un 4-2-3-1: davanti all'estremo difensore Gasparini, la coppia di centrali di retroguardia dovrebbe essere composta dal serbo Roko Vukušić (in prestito dal Modena dopo l'ultima esperienza in Estonia, tra le file del Kalju) e Regonesi. I terzini dovrebbero invece essere Munaretto a destra e Sinn sulla mancina. Mediana con Serena e Nelli, trequarti affidata al centrale Marco Firenze - ex di turno ai tempi della Pro Vercelli di Gianluca Grassadonia e giunto a Chioggia a gennaio dal Potenza - e dagli esterni Martignago e Biondi a supporto della "boa" Sinani.