Calcio Serie C

Pro Vercelli-Triestina, le ultime: scheda avversario e probabili formazioni

Rossoalabardati di mister Attilio Tesser con tantissime alternative di categoria superiore, ma senza lo squalificato Correia a metà campo

Pro Vercelli-Triestina, le ultime: scheda avversario e probabili formazioni
Pubblicato:

Una squadra il cui valore tecnico corrisponderebbe, perlomeno, a una posizione di centro classifica in Serie B ma che invece, incredibilmente, annaspa in piena zona playout in terza serie. "Da cui, però, presumibilmente, uscirà presto". E' la frase forse più pronunciata dopo "Il Padova ha già vinto il campionato", per analizzare il girone A di Serie C, edizione 2024-2025.

Pro Vercelli-Triestina per la 27a giornata

La Triestina - prossimo avversario della Pro Vercelli in campo oggi, sabato 15 febbraio alle 15 al "Leonida Robbiano-Silvio Piola" di via Massaua - sembra avere trovato finalmente stabilità tecnica, con la guida in panchina di un "vecchio lupo di mare" come Attilio Tesser, che ha sostituto Pep Clotet, a sua volta subentrato alla totalmente fallimentare gestione di Michele Santoni (e quella ad interim di Geppino Marino). Tesser che non aveva funzionato la passata stagione (sostituito alla 25esima giornata da Roberto Bordin), ma che oggi sembra fungere da panacea ai mali rossoalabardati. Curati, va detto, anche dai soldi - "a pioggia" - provenienti del fondo statunitense LBK Capital, rappresentato dal presidente Benjamin Rosenzweig, giovane investitore di Atlanta.

Rossoalabardati dai grandi nomi, ma dalla classifica traballante

Solo tre nomi, tanto per far comprendere che tipo di calciomercato invernale abbia mandato in porta il club giuliano: a centrocampo, Luca Fiordilino dal Venezia e l'ex Cagliari Artur Ioniță (giunto dal Lecco). In attacco, poi, Luca Strizzolo, bomber di Serie B e giunto in prestito dal Modena dopo la prima stagione trascorsa al Cosenza, sempre in Serie B. In difesa, quindi, ecco il Primavera Toro Côme Bianay Balcot, classe 2005, giunto in prestito per "rubare il posto" al ciglianese Umberto Germano, che avrebbe dovuto tornare a Vercelli proprio durante la sessione invernale del calciomercato e invece rimasto a fare da "uomo-spogliatoio" a Trieste.

Triestina di mister Attilio Tesser: spazio al 4-3-1-2.

Tesser, contro la Pro Vercelli, dovrebbe prediligere il modulo 4-3-1-2, così composto: davanti al portiere neerlandese Kelle Roos (ex numero uno di Aberdeen e Derby County), i centrali di retroguardia dovrebbero essere Frare (ex Cittadella) e Silvestri, accompagnati dai terzini Bianay Balcot a destra e Mattia Tonetto (figlio d'arte, di quel Max Tonetto ex Roma) a sinistra. A centrocampo, la cabina di regia non sarà affidata al forte Omar Correia, squalificato. Bensì al kosovaro Voca, attorniato dagli interni da Serie A Ioniță e Fiordilino. Là davanti, la mezzapunta D'Urso a supporto del tandem offensivo Vertainen-Olivieri. All'andata, al Nero Rocco", finì 1-1, con botta e risposta (tra il 67' e il 71') Gianmario Comi-Teun Bijleveld. Appuntamento a sabato 15 febbraio alle 15 allo stadio "Leonida Robbiano-Silvio Piola" di via Massaua.

Pro Vercelli-Triestina, la probabile formazione di Banchini

Il 3-5-2 di mister Marco Banchini dovrebbe essere così composto: davanti a Rizzo, Marchetti centrale con Clemente e De Marino in qualità di braccetti. Emmanuello, a metà campo, supportato da Vigiani e Iotti (ex di turno) con Pino e Iezzi lungo le fasce. Là davantti, il tandem Coppola-Comi. Ad arbitrare sarà Stefano Milone di Taurianova.

Seguici sui nostri canali