Pro Vercelli-Trento, le ultime: scheda avversario e probabili formazioni
Avversario da zona playoff consolidato. Là davanti lo spauracchio resta l'"hors catégorie" Samuel Di Carmine

Trento prossimo avversario della Pro Vercelli. Appuntamento allo stadio "Leonida Robbiano-Silvio Piola" di via Massaua oggi pomeriggio, sabato 1° marzo, con fischio d'inizio alle 17,30. Gialloblù timonati dal tecnico classe 1979 Luca Tabbiani, ex Fiorenzuola. Nella gara di andata, ancora sotto l'egida di Paolo Cannavaro, le Bianche Casacche si arresero 1-0. Una gara decisa, al termine del primo tempo: cross dalla sinistra di Disanto e colpo di testa con palla in fondo al sacco dell'esperto bomber di categoria superiore Samuel Di Carmine, abile a insaccare prendendo il tempo a Sbraga e Clemente e con gentile concessione (una delle tante, in questa stagione) di Rizzo, il quale si avventa sulla sfera con una sorta di bagher da pallavolista amatoriale. Proprio Di Carmine, capace di 14 reti fin qui, resta il principale spauracchio di una squadra che, a 42 punti, cerca la miglior posizione possibile nei piani alti della zona playout.
Pro Vercelli-Trento, il possibile schieramento avversario
Davanti al portiere Barlocco, Tabbiani dovrebbe optare per un 4-3-3 coi centrali difensivi Cappelletti e Kassama (scuola Inter e Monza) supportati dai laterali Maffei e Di Cosimo. A centrocampo, Aucelli dovrebbe essere affiancato dalle mezze ali Giannotti (autore del gol del momentaneo vantaggio nell'1-1 del Briamasco contro la Pergolettese, nell'ultimo turno) e Mora. Là davanti, insieme alla "boa" Di Carmine, ecco Disanto e Anastasia. Tabbiani che, proprio al termine della sfida alla Pergolettese, ha dichiarato: "La sensazione è di profonda amarezza, considerando come si era messa la partita. Avevamo il controllo del gioco e il vantaggio dalla nostra parte, prima di subire il gol del pareggio. Se consideriamo che nelle due recenti gare casalinghe abbiamo racimolato solo due punti, quando probabilmente meritavamo qualcosa in più, il dispiacere aumenta. Detto questo - ha concluso proprio l'ex allenatore del Fiorenzuola - non posso proprio rimproverare nulla ai miei ragazzi dal punto di vista dell'impegno profuso. Hanno disputato una grande partita, mettendo in campo determinazione e sacrificio. Vedere sfuggire punti importanti in questo modo è particolarmente frustrante".
Pro Vercelli-Trento, il possibile undici di mister Marco Banchini
PRO VERCELLI (3-5-2): Franchi; Clemente, Marchetti, Antolini; Pino, Vigiani, Emmanuello, Iotti, Iezzi; Coppola, Comi. All.: Banchini.
Stefano Fonsato