Calcio Serie C

Pro Vercelli, Santoni: “Cittadella squadra di grande qualità, che abbiamo studiato nei dettagli”. Torna Livieri

Bianche Casacche impegnate allo stadio "Pier Cesare Tombolato" contro la neoretrocessa. Appuntamento a domenica 2 novembre alle 14,30

Pro Vercelli, Santoni: “Cittadella squadra di grande qualità, che abbiamo studiato nei dettagli”. Torna Livieri

Il prossimo impegno della Pro Vercelli, al “Tombolato” in casa del neoretrocesso Cittadella (fischio d’inizio domenica 2 novembre alle 14,30), ma in casa Pro Vercelli filtra il giusto quantitativo di serenità. Questo grazie alle ultime due vittorie consecutive, 2-0 “al Piola” contro la Pergolettese e 0-1 in Coppa in casa del tritasassi Vicenza. Mister Michele Santoni, in conferenza, presenta così la sfida alla formazione di Manuel Iori: “Affrontiamo un avversario dalle grandi qualità individuali, soprattutto davanti con Castelli e Rabbi (e del neoacquisto Falcinelli, che però deve ancora trovare la migliore condizione, ndr). Non esiste partita uguale all’altra: da parte nostra cercheremo di affrontarla al meglio e nei dettagli. E sempre perseguendo la nostra filosofia: essere propositivi contro ogni avversario”. Un po’ come successo al “Menti” contro il Vicenza… “Teniamo molto anche alla Coppa. In Italia esiste il malcostume di snobbarla ma, come ho detto ai miei giocatori, pensateci bene: è il modo più veloce per vincere un trofeo, bastano 6 partite. E, me compreso, in squadra ho ragazzi che hanno tanto spazio in bacheca per fare stare un trofeo. La cui vittoria garantisce l’accesso diretto alla fase nazionale dei playoff. La mia Pro Vercelli affronterà con serietà ogni turno”.
Un turnover di otto undicesimi a Vicenza (rispetto alla gara in campionato contro la Pergolettese), che però nemmeno è sembrato così palpabile, a parte l’esordio dal 1′ di Niccolò Ronchi. Questo perché sono in tanti, nella rosa di Santoni, ad aver già trovato spazio nelle passate settimane: “Esattamente, in estate abbiamo costruito una rosa con determinati criteri: avere tutti giocatori intercambiabili, mantenendo un numero limitato di elementi. Questo fa in modo che tutti siano particolarmente coinvolti nel progetto. La crescita di Emiliano Pino? L’anno scorso non ero qui, ma credo abbia beneficiato dell’attuale atteggiamento sempre propositivo della squadra”. Esce, nel frattempo, dall’infermeria, il portiere Alessandro Livieri torna a disposizione dopo l’infortunio. Non è in automatico, tuttavia, il suo immediato ritorno da titolare.