Calcio

Pro Vercelli: Massimo Gardano resta al timone del vivaio dei Leoni

Dopo aver salvato la prima squadra in Serie C. Confermati anche gli allenatori Montanarelli, Melchiori (che va in Under 16) e Ricardo

Pro Vercelli: Massimo Gardano resta al timone del vivaio dei Leoni
Pubblicato:
Dopo una stagione pazzesca e vissuta sul filo delle emozioni dalla prima squadra alle giovanili, con la Serie C salvata all’ultimo respiro ai play out e la cavalcata storica dell’Under 17 alle fasi nazionali, il responsabile e autore dei «vari miracoli» in stagione, lui chiamato proprio sulla panchina della prima squadra nel momento più delicato, Massimo Gardano prosegue e proseguirà il suo splendido lavoro nel vivaio della Pro Vercelli anche dopo il passaggio di proprietà del club avvenuto nei mesi scorsi. Passaggio di consegne che sembra non aver inficiato sulla programmazione e la continuità di un settore giovanile che negli anni ha saputo non solo tenere botta ai diversi scenari che si sono prospettati a Vercelli, ma è riuscito anche a raggiungere risultati importanti.

Pro Vercelli: Massimo Gardano resta al timone del vivaio dei Leoni

Ed è in questo quadro che si presenta anche la stagione 2025-2026 nel segno della continuità. A cominciare dai tecnici. Confermatissimo infatti alla guida della Primavera Davide  Montanarelli così come proseguiranno il loro percorso e la loro militanza con le Bianche Casacche anche due ormai storici tecnici della Pro Vercelli: Stefano Melchiori infatti, prenderà la guida della formazione Under 16 mentre Massimo Ricardo continuerà sulla categoria  e guiderà nuovamente  la formazione Under 15. Unico tassello ancora da «accendere» quello dell’Under 17. La continuità direbbe Andrea Mercuri ma l’apprezzato tecnico da un paio d’anni a Vercelli dopo la parentesi ad Alessandria e il record di titoli regionali nei dilettanti con Chieri e Chisola, sembrerebbe aver ricevuto una proposta interessante (dalla Juventus) e starebbe valutando l’opportunità.

Confermati anche gli allenatori Montanarelli, Melchiori (che va in Under 16) e Ricardo

Nel caso il nuovo scenario non diventi realtà sarà lui a prendere le redini dell’Under 17 mentre in caso contrario Gardano dovrà valutare e scegliere tra altre opzioni che non mancano. Nel frattempo è noto il girone della Primavera 2, che prenderà parte al raggruppamento A già vissuto nella scorsa stagione, e che sarà composto da 16 squadre. Ci sarà di nuovo la Reggiana, ripescata dal campionato Primavera 3 in sostituzione del «vecchio» Brescia, non più iscritto al campionato. La prima giornata di campionato è prevista per sabato 13 settembre mentre  il girone di andata terminerà il 17 gennaio 2026. Per quel che riguarda il girone di ritorno la partenza è prevista per il 24 gennaio 2026 e la fine della regular season sarà il 9 maggio 2026. Play off e play out iniziano il 16 maggio 2026.
Marco Stesina