Pro Vercelli-Lecco, match valevole per la 6a giornata di Serie C girone A, è terminato 0-1 per effetto del gol al 24′ di Leon Šipoš su calcio di rigore. Partita arbitrata dal fischietto di Bergamo Alessandro Pizzi. Con questo risultato, le Bianche Casacche di Michele Santoni restano a 9 punti in classifica (al 7° posto), mentre il Lecco di Federico Valente prosegue la sua corsa in vetta alla classifica a quota 16, gli stessi del Vicenza, prossimo avversario dei Leoni (lunedì 29 settembre alle 20,30 al “Romeo Menti”). Qui di seguito, le pagelle della Pro.
Alessandro LIVIERI 6: spiazzato da Šipoš in occasione del rigore, salva la porta della Pro sulla deviazione sottomisura di Andrea Mallamo sul finire del primo tempo. Per il resto, non viene mai impegnato.
Leonardo PIRAN 6: suo malgrado il suo tocco “mezzo braccio e mezza spalla” costa il penalty. A parte ciò, si conferma ottima freccia sulla destra, foriera di cross per bomber Gianmario Comi.
Dal 35′ st Stefano Marchetti: sv.
Gianluca CLEMENTE 6: le difficoltà a marcare un gigante come Šipoš ci sono, ma c’è anche tanta generosità in fase di disimpegno e nel fare ripartire l’azione.
Luca COCCOLO 6,5: prestazione ordinata e interventi sempre puntuali al centro della difesa.
Emiliano PINO 6: rigenerato dalla cura Santoni. Fino all’anno scorso è sempre apparso come l’esterno “del compitino”. Quest’anno si è già distinto parecchie volte per senso d’iniziativa. A inizio secondo tempo sfiora l’eurogol dalla lunghissima distanza. Subito dopo, tuttavia, ad aver concesso una grossa chance a Battistini con quel palo sfiorato al 5′ del secondo tempo.
Dal 35′ st Gianluca Coppola: sv.
Ilario IOTTI 7: solito “uomo ovunque” della metà campo vercellese.
Dean HUIBERTS 5,5: meno brillante del solito. A metà campo, il regista neerlandese tiene le marce basse.
Dal 19′ st Asane Sow 5,5: l’eroe del derby entra con la solita dose di grinta, ma davanti allo specchio, questa volta, si dimostra precipitoso e poco efficace.
Angelo BURRUANO 6,5: sacrificio e tanti palloni recuperati a metà campo.
Dal 35′ st Niccolò Ronchi: sv.
Jean-Guy AKPA AKPRO 6,5: minaccia costante, lungo gli esterni, per la retroguardia lecchese. Al 14′, sullo 0-0, va vicinissimo alla rete di testa, ma la sua conclusione viene ribattuta sulla linea di porta da Zanellato. Subisce un fallo da espulsione al 31′, che però – nonostante l’ausilio del Football Video Support – si traduce solamente in un cartellino giallo.
Gianmario COMI 7: vicino al gol in due-tre circostanze nettissime. Sempre di testa. Furlan, migliore in campo per distacco, al suo cospetto si supera in continuazione.
Ousseynou SOW 5,5: tanti guizzi ma, come il gemello, davanti a Furlan pecca parecchio di precisione.
Mister Michele SANTONI 6,5: la sua Pro produce una sostanziosa mole di occasioni da gol al cospetto di una delle principali candidate alla vittoria del campionato. Davanti allo specchio, tuttavia, a parte i miracoli di Furlan su Comi, per gli altri occorre aggiustare la mira. Tutto questo senza sollevare il tema della disastrosa direzione arbitrale dell’arbitro Alessandro Pizzi di Bergamo…
Stefano Fonsato