Calcio Serie C

Pro Vercelli, la scheda del prossimo avversario Cittadella: lo spauracchio è Falcinelli (ma non solo)

Tre ex di turno nella formazione timonata da mister Iori: Bunino, Crialese e Redolfi.

Pro Vercelli, la scheda del prossimo avversario Cittadella: lo spauracchio è Falcinelli (ma non solo)

Profondo Veneto, nella settimana appena cominciata, per la Pro Vercelli di Michele Santoni. Le Bianche Casacche, dopo l’impresa di coppa contro il Vicenza, domenica 2 novembre faranno rotta verso il Patavino per la partita contro il Cittadella. In questo caso, il fischio d’inizio del match valevole per la dodicesima giornata del campionato di Serie C girone A, sarà alle 14,30 allo stadio “Pier Cesare Tombolato”. Cittadella, timonato dall’ex centrocampista dei granata Manuel Iori, che ha appena messo sotto contratto l’attaccante svincolato Diego Falcinelli, nome “di peso” e non certo una new entry nello stile del club veneto, che torna in campo, quindi, dopo l’esperienza allo Spezia, in Serie B. Sempre in attacco, ci sono probabilità di incrociare nuovamente l’ex attaccante (a più riprese) della Pro Cristian Bunino. Una partenza, quella dei veneti neoretrocessi dalla B, che non ha affatto convinto, caratterizzata da risultati decisamente a singhiozzo.

Diego Falcinelli (dal sito ufficiale del Cittadella www.ascittadella.it)

Ad ogni buon conto, un Cittadella che dovrebbe scendere in campo secondo i dettami tattici del 4-2-3-1: davanti all’estremo difensore Zanellati, la coppia di centrali di retroguardia dovrebbe essere composta da Redolfi (ex Pro Vercelli esattamente 10 anni fa) e da un altro scuola Atalanta come Riccardo Gatti. Lungo gli esterni, spazio ai terzini Salvi e Crialese (a proposito di ex) rispettivamente a destra e a sinistra. Amatucci e Barberis comporranno la mini linea di mediana, rimpolpata dai trequartisti esterni De Zen e Rabbi e dal centrale Alessio Vita – tecnicissima mezza punta “hors catégorie”), tutti alle spalle della boa Castelli – o Falcinelli, nel caso il centravanti appena ingaggiato dovesse trovare subito la forma fisica desiderata. Un inizio di campionato non certo folgorante da parte della formazione di Iori con risultati estremamente a singhiozzo nonostante il fatto che i granata si sono approcciati al nuovo campionato dopo la dolorosa retrocessione dell’anno passato dalla Serie B. Una Pro Vercelli che dovrà essere brava a chiudere ogni boccaporto difensivo e a “imballare” il Cittadella con bel gioco e velocità dei suoi interpreti. La cui freschezza giovanile è fuori discussione.