Una Pro Vercelli volitiva e di buona qualità si fa ribaltare 2-1 allo stadio “Pier Cesare Tombolato” da un Cittadella in forma straripante e alla sua quarta vittoria consecutiva. Dopo la rete al 12′ di Burruano, arrivano gli acuti di Castelli e Vita a cavallo tra i due tempi. Con questo risultato, i veneti superano (con 18 punti) le Bianche Casacche, che scivolano al 7° posto agganciate, a quota 16, dal Trento, vittorioso 0-3 a Verona contro la Virtus.
Gli schieramenti
Come ampiamente noto, mister Michele Santoni deve fare a meno, là davanti, del bomber e capitano Gianmario Comi, infortunatosi intorno al minuto numero 20 di Pro Vercelli-Pergolettese. Il suo ormai collaudato 4-3-3, davanti a Passador (preferito al non ancora al meglio Livieri, che comunque rientra in panchina), è composto dai seguenti interpreti: i centrali difensivi sono Marchetti e Coccolo, mentre Piran e Furno sono i terzini rispettivamente a destra e a sinistra. Il faro centrale dell’età campo leonina è sempre El Bouchataoui (con Huiberts, peraltro, ancora indisponibile), affiancato da Iotti e Burruano. Là davanti, la boa al posto di Comi è Coppola, accompagnato dalle spie esterne Jean-Guy Akpa Akpro, a destra, e Asane Sow sulla mancina. Il tecnico del Cittadella Manuel Iori dispone invece i suoi secondo i dettami tattici di un 3-5-2. Davanti a Cardinali, il terzetto di retroguardia è formato dal centrale Redolfi (tra gli ex di giornata) e dai braccetti Salvi e Cecchetto. A centrocampo, geometrie affidate all’esperto regista di Finale Ligure Andrea Barberis, ex di Crotone (anche in Serie A), Pisa e Monza. Le mezze ali sono altri due nomi di lusso per la Serie C come Vita e Amatucci. Gli esterni a tutto campo sono De Zen a destra e Carlo Crialese (altro ex di turno) lungo la corsia sinistra. In attacco, infine, spazio al tandem Castelli-Rabbi. Il “big” Diego Falcinelli, da poco arrivato in regime di svincolo dallo Spezia, parte dalla panchina, evidentemente ancora alla ricerca della migliore condizione.
La partita
Sotto il diluvio incessante, i ritmi si fanno subito altissimi. Già al 2′, sponda aerea di Castelli per Vita che, in area piccola, viene chiuso dalla provvidenziale uscita bassa di Passador. Al 6′, ancora “Citta”: palla proveniente dalla sinistra e De Zen, tutto solo in area, calcia debolmente per la parata in due tempi di Passador. La Pro è abile a resistere agli attacchi veneti di inizio partita e a colpire letalmente al minuto numero 12: Iotti scodella palla dalla destra, De Zen sporca il pallone nel tentativo di anticipare Asane Sow e dalle retrovie arriva Burruano, che insacca all’angolino per il suo secondo gol in maglia bianca dopo quello realizzato nel 4-0 alle Dolomiti Bellunesi. Leoni vicini al raddoppio già al quarto d’ora: cross dalla sinistra di Furno, palla difesa da Coppola e girata rasoterra di Asane Sow, deviata a lato da Cardinali. Al 21′ si rivede il Cittadella con il colpo di testa di Crialese che scheggia il palo. Tre minuti dopo, quindi, rete annullata ai padroni di casa: cross dalla sinistra di Crialese e incornata vincente di Castelli, che però prende l’ascensore in area arrampicandosi fallosamente su Coccolo. Al 28′, però, è ancora la Pro a sforare il raddoppio, sempre con Burruano, il cui diagonale basso da limite viene corretto in calcio d’angolo da Cardinali. Dopo una conclusione in velocità di poco a lato da parte di Castelli (che prova ad approfittare della porta lasciata sguarnita da Passador in uscita), tutto sembra incanalato verso la chiusura del primo tempo in vantaggio per la Pro Vercelli. Invece, proprio al 45′, staffilata da 25 metri di Salvi, palla sul palo e, sulla respinta, Castelli è il più lesto di tutti a insaccare. Palla al centro e il Cittadella sfiora immediatamente il raddoppio con una conclusione dalla distanza di Vita alzata sopra la traversa da Passador. Raddoppio di Vita che, però, arriva dopo appena 23 secondi dopo il calcio d’inizio del secondo tempo. Sugli sviluppi di un fallo laterale battuto sulla sinistra, sponda di Rabbi per Crialese il cui cross viene corretto in fondo al sacco dallo stacco di Vita. La palla si insacca debolmente all’angolino, con Passador in controtempo sul tuffo. Ed è 2-1. Da qui in avanti, i ritmi precipiteranno ma, nel finale, la Pro getterà alle ortiche due occasionissime: all’88’ col neoentrato Mallahi, che servito tutto solo davanti a Cardinali (in uscita), controlla di suola salvo poi dimenticarsi di concludere a rete. Poi, in pieno recupero, un altro subentrato, Rutigliano, calcia a rimorchio alto sopra la traversa da ottima posizione. Finisce 2-1.

Il tabellino
CITTADELLA 2
PRO VERCELLI 1
RETI: pt 12′ Burruano (P), 45′ Castelli (C); st 1′ Vita (C).
CITTADELLA (3-5-2): Cardinali; Salvi, Redolfi, Cecchetto (20′ st Gatti); De Zen (39′ st D’Alessio), Vita, Barberis (28′ st Verna), Amatucci (39′ st Pavan), Crialese; Castelli (28′ st Falcinelli), Rabbi. A disp. Scquizzato, Zanellati, Desogus, Gaddini, Egharevba, Rizza, Inhatov, Bunino. All. Iori.
PRO VERCELLI (4-3-3): Passador; Piran (12′ st O. Sow), Marchetti, Coccolo (38′ st Mallahi), Furno (12′ st Pino); Iotti, El Bouchataoui, Burruano (24′ st Rutigliano); J.G. Akpa Akpro (13′ st Clemente), Coppola, A. Sow. A disp. Lancellotti, Livieri, Ronchi, Tarantola, Fofana, Zacchera, Anton. All. Santoni.
ARBITRO: Deborah Bianchi di Prato.
GUARDALINEE: Ilario Montanelli di Lecco e Simone Giuseppe Chimento di Saronno.
NOTE – Recupero: 3+6. Ammoniti: El Bouchataoui (P), J.G. Akpa-Akpro (P), Clemente (P), Falcinelli (C), Cardinali (C).