Pro, ennesimo disastro: l'Albinoleffe passeggia 3-1
A Zanica approccio disastroso, prestazione indecorosa e sconfitta inevitabile. E la classifica, ora, peggiora sul serio...

Sarebbe bastato un punto (per ristaccarsi dalla Triestina e rimpossessarsi del prezioso quintultimo posto), sarebbe stata sufficiente una gara accorta. E invece a Zanica, contro l'Albinoleffe, nella gara del monday night valevole per la 35esima e terzultima giornata di Serie C, la Pro Vercelli di mister Marco Banchini affonda 3-1 e combina l'ennesimo disastro stagionale assestandosi così in quartultima posizione a 36 punti, gli stessi della Triestina, che però è avanti negli scontri diretti. Ora, in ottica playout, si torna a guardare alla Pro Patria, prossimo avversario al "Leonida Robbiano-Silvio Piola", nella delicatissima sfida di sabato 12 gennaio alle 17,30.
La gara: un disastro totale, che comincia subito
Già al 6', seriani in vantaggio: sugli sviluppi di una rimessa laterale dalla sinistra e una palla alzata in area a campanile, la difesa vercellese dorme favorendo il piazzato di Sorrentino nell'angolo corto. Palla al centro e, all'11', Zoma raddoppia in contropiede, bruciando in velocità Clemente e Pino. La Pro - che perde Iotti per infortunio al 17' - accorcia le distanze al 37': cross basso dalla destra di Pino, liscio clamoroso di Potop e conclusione vincente a centro area del ben appostato Coppola. Ma è il classico fuoco di paglia: al 7' della ripresa, infatti, Parlati chiude i conti ancora una volta in ripartenza, questa volta ispirata da Zoma. Finisce 3-1.
Il tabellino
ALBINOLEFFE 3
PRO VERCELLI 1
RETI: pt 6′ Sorrentino (A), 11′ Zoma (A), 37′ Coppola (P); st 7' Parlati (A).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta; Borghini, Potop, Baroni (1' st Gusu); Barba, Zanini (20' st Agostinelli), Fossati, Parlati, Giannini (20' st Munari); Sorrentino (30' st Longo), Zoma (38' st Angeloni). A disp. Facchetti, Taramelli, Zambelli, Mustacchio, Astrologo, Ricordi, Vinzioli, Bosia. All. Lopez.
PRO VERCELLI (3-5-2): Franchi voto 6; Clemente 4.5 (dal 76′ Siafa 5), Marchetti 4, Carosso 4.5; Pino 6 (dal 57′ Benacquista 5.5), Iotti 6 (dal 17′ Niang 5.5), Schenetti 4.5, Romairone 5 (dal 57′ Rutigliano 6), Iezzi 4.5; Coppola 6.5, Comi 5. A disp. Rizzo, Lancellotti, Cirillo, Burruano, Sbraga, Contaldo, Ronchi, La Rosa, Zarrouki, Iaria, Gaglioti. All. Banchini 4.5.
ARBITRO: Stefano Striamo di Salerno.
GUARDALINEE: Filippo Pignatelli di Viareggio e Luigi Ferraro di Frattamaggiore.
AMMONITI: Fossati (A), Niang (P), Comi (P), Gusu (A).
NOTE - Recupero: 2+5.