Pro, disastro totale ad Arzignano: ko 3-1, quarto stop nelle ultime 5 partite
Al "Tommaso Dal Molin" Comi entra, segna e rianima momentaneamente la squadra (sotto dal 21' dopo il gol di Benedetti). Nel finale, la catastrofe...

Una Pro Vercelli deprimente, quand'anche vergognosa, cade mestamente 3-1 nel Vicentino contro l'Arzignano Valchiampo, facendo - per l'ennesima volta la gioia della speciale comprensorio calcistico della "Paesini Felici Football Club". Una maglia, quella leonina, che attualmente solo un giocatore è degno di indossare, il monumentale Gianmario Comi, ieri entrato in campo in condizioni fisiche certo non ottimali e autori di un gol in acrobazia che ha svegliato dal torpore una squadra straziante, fino a quel momento sotto 1-0 e senza lo straccio di un'occasione da gol a referto. Un gol, il suo, che ha anche portato la squadra a pensare di poter vincere la gara. Tuttavia, Franchi e compagni non avevano fatto i conti con la pessima mira di Vigiani, che a porta semi sguarnita, su assist basso di Niang dalla destra, getta alle ortiche un'occasione colossale. Ma è d'uopo andare con ordine.
Gli schieramenti
Mister Marco Banchini propone un 3-5-2 con qualche variante per ovviare alle varie indisponibilità. Davanti a Franchi, il terzetto di retroguardia - che deve fare a meno dello squalificato Clemente - è composto dal centrale Marchetti e dai "braccetti" Anton e Iezzi, che scala dietro abbandonando il suo posto in fascia. Gli esterni, box o box, sono Pino a destra e Vigiani sulla mancina. A metà campo, Iotti è ancora acciaccato e in panchina. In cabina di regia c'è Emmanuello, mentre le mezze ali sono il classe 2006 Andrea Cirillo (che, in realtà, nell'Under 19 sarebbe un esterno) e Schenetti. Là davanti, Comi parte dalla panchina (ancora dolorante alla caviglia) per lasciare spazio al tandem Coppola-Óscar Siafá. Il tecnico dell'Arzignano Valchiampo Giuseppe Bianchini schiera i giallocelesti in maniera quasi speculare, secondo cioè i dettami di un 3-4-1-2. Davanti a Boseggia, i tre di difesa sono Rossoni Boffelli e Shiba; a metà campo, Bordo agisce insieme al vero punto di riferimento dei giallocelesti, italo-albanese Lakti. Le spie lungo le fasce sono Boccia a destra e Cariolato a sinistra. Là davanti, il trequartista Benedetti alle spalle della coppia Mattioli-Jallow.
La partita
Già al 6' i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Boccia, che da due passi calcia alto su ghiotto pallone dalla sinistra recapitatogli da Benedetti. Il match scorre piano, a ritmi lentissimi, quasi narcotizzanti. Tuttavia, al minuto numero 21, i padroni di casa passano in vantaggio, Lakti scappa sulla destra e mette al centro per Benedetti il quale, sfuggito a Schenetti, insacca imparabilmente di testa. E' 1-0. Al 23', l'unica volta nel primo tempo in cui la Pro Vercelli si palesa nella metà campo avversaria. Lo fa proprio col giovanissimo Cirillo il quale, imbeccato da Óscar Siafá, sfodera un bel destro che sfiora la traversa, quasi all'altezza dell'incrocio dei pali. Ma è solo un fuoco di paglia. L'Arzignano Valchiampo sfiorerà infatti il raddoppio con le pericolose conclusioni di Lakti e Franchi. Nella ripresa, si arriva quasi all'ora di gioco per forza di inerzia.
Comi entra e la pareggia. Nel finale, la catastrofe
Dopodiché, al 58', l'ingresso in campo di Niang e Comi restituisce improvvisamente vitalità alla squadra. Che perviene al pareggio al minuto 72: lungo cross di Schenetti dalla destra e acrobazia del buon Gianmario con palla che colpisce il palo interno più lontano prima di insaccarsi per l'1-1. In rapida successione, arriva l'occasionissima gettata alle ortiche da Vigiani su bella incursione lungo la destra di Niang e una conclusione bassa dal limite sul palo corto da parte di Emmanuello, deviata i anglo da Boseggia. L'Arzignano Valchiampo esce dall'impasse e, quando tutto sembrava incanalato sui binari del pareggio, ecco le due reti conclusive dei padroni di casa: all'88' cross di Shiba sulla destra, conclusione di Lunghi e miracolo di Franchi, che però non può nulla sul tap in di Minesso, il quale approfitta di una marcatura "al burro" per insaccare. Al 91', poi, è Fofana a mandare in profondità Lunghi, che scappa via a un Marchetti decisamente approssimativo e insacca a Franchi in uscita.
La Pro perde e... guadagna una posizione (rispetto alla settimana scorsa)
Finisce 3-1. Nonostante la sconfitta, la Pro Vercelli guadagna una posizione in classifica (ora è quintultima a 31) per via della nuova penalizzazione alla Triestina (5 punti complessivi), adesso a quota 30. Laggiù, è il campionato del ciapanò.
Il tabellino
ARZIGNANO VALCHIAMPO 3
PRO VERCELLI 1
RETI: pt 21′ Benedetti (A); st 26' Comi (P), 43′ Minesso (A), 46 Lunghi (A).
ARZIGNANO VALCHIAMPO (3-4-1-2): Boseggia; Rossoni (31' st Milillo), Boffelli, Shiba; Boccia, Lakti, Bordo (31' st Fofana), Cariolato; Benedetti (48' st Brevi); Mattioli (21' st Minesso), Jallow (21' st Lunghi). A disp.: Manfrin, Zanella, Menabò, Barba, Bernardi, Toniolo. All. Bianchini.
PRO VERCELLI (3-5-2): Franchi; Anton (44′ pt Carosso) Marchetti, Iezzi; Pino, Cirillo (13' st Niang), Emmanuello (46' st Romairone), Schenetti, Vigiani; Coppola, Óscar Siafá (13' st Comi). A disp.: Rizzo, De Marino, Iotti, Burruano, Sbraga, La Rosa, Benacquista, Gaglioti. All. Banchini.
ARBITRO: Michele Pasculli di Como.
GUARDALINEE: Nirintsalama Tsiferana Andriambelo di Roma 1 e Giuseppe Fanara di Cosenza.
AMMONITI: Anton (P), Emmanuello (P), Lakti (A), Comi (P).
NOTE - Recupero: 1+4.
Stefano Fonsato