Eventi

Presentata la "Vercelli in Rosa" 2025: si corre per beneficenza, contro l'endometriosi

E' stata presentata nella sede del Coni provinciale l'edizione 2025 della "Vercelli in Rosa", la camminata e corsa non competitiva a scopi benefici organizzata dall'Atletica 78 Vercelli. L'appuntamento è per domenica 9 marzo con ritrovo in Piazza Cavour

Presentata la "Vercelli in Rosa" 2025: si corre per beneficenza, contro l'endometriosi
Pubblicato:
Aggiornato:

E' stata presentata nella sede del Coni provinciale l'edizione 2025 della "Vercelli in Rosa", la camminata e corsa non competitiva a scopi benefici organizzata dal CONI di Vercelli e dall'Atletica 78 Vercelli. L'appuntamento è per domenica 9 marzo con ritrovo in Piazza Cavour alle ore 9 e iscrizione sul posto al costo di 10 euro. Per quanto riguarda la corsa, avrà un percorso di 7,3 chilometri, che verranno percorsi attraverso un percorso ad anello. Anche l'arrivo, infatti, sarà in piazza Cavour. I passaggi, andando in ordine, saranno in via Gioberti, via Salvatore Vinci, corso Italia, corso Matteotti, lungofiume Sesia, via Restano, sottopassaggio rione Isola (su marciapiede), corso De Gasperi, via Brighinzio, via Sant'Antonio, via Monte di Pietà e via Verdi.

"Vercelli in Rosa" 2025, presentazione: da sinistra Vania Mento, Domenico Sabatino, Laura Musazzo e Andrea Carioti

Vercelli in Rosa 2025: si cammina e si corre per beneficenza, contro l'endometriosi

Sia per la corsa che per la camminata, occorrerà rispettare il codice della strada dal momento che non sono previsti blocchi della circolazione veicolare per l'evento. Si diceva degli scopi benefici: parte del ricavato verrà infatti devoluto a devoluto all'associazione di volontariato "La voce di una è la voce di tutti" per le persone affette da endometriosi e presieduta dalla vercellese Vania Mento. "L'associazione - ha spiegato - è giovane, ed è stata fondata proprio a Vercelli il 26 Aprile 2021, insieme alla mia vice presidente Alessia Astolfi. Ci impegniamo a sensibilizzare sull'endometriosi, una patologia cronica estremamente invalidante che colpisce circa 3 milioni di persone solo in Italia e almeno 190 milioni nel mondo. Ad affiancare l'associazione c'è un Comitato Tecnico Scientifico, composto da un'équipe multidisciplinare di professionisti, istituito con lo scopo di promuovere la ricerca, organizzare convegni ed eventi info-formativi ed attribuire ai nostri progetti un valore aggiunto. La voce di una è la voce di tutte Odv è l'unica associazione italiana a far parte della Weo, la World Endometriosis Organisations". Presenti alla conferenza il vicesindaco Domenico Sabatino, la referente dei Coni provinciale Laura Musazzo, e due rappresentanti dell’Atletica Vercelli 78, ovvero il vicepresidente Andrea Carioti e l’allenatore Gabriele Russo. Un supporto alla manifestazione verrà dato anche dalla società Uisp Asd Sesia Running

Seguici sui nostri canali