Calcio Serie C

La scheda dell’Alcione Milano di mister Cusatis, prossimo avversario della Pro Vercelli

Nel team orange, il terzino ex di turno Renault, la "sentenza" Pitou e nomi importanti come Agazzi, Galli e Marconi

La scheda dell’Alcione Milano di mister Cusatis, prossimo avversario della Pro Vercelli

Alcione Milano prossimo avversario della Pro Vercelli. L’appuntamento è fissato a sabato 22 novembre, con fischio d’inizio alle 14,30, allo stadio “Leonida Robbiano-Silvio Piola” di via Massaua. La formazione orange di outsider ha ormai solo il nome: la terza squadra di Milano, in questa prima parte di stagione, si è infatti confermata realtà da primissime posizioni di classifica. L’imperativo è quindi mettere immediatamente da parte facili ancorché deleteri snobismi per non incappare in situazioni poi complicate da gestire e metabolizzare. L’Alcione Milano, per investimenti e sapienza tecnica in quanto a organizzazione calcistica, è da considerarsi, a tutti gli effetti, una “big” di questo campionato. Timonata, in panchina, come sempre, da Giovanni Cusatis, già (in passato) storico collaboratore tecnico di Giuseppe Sannino, attuale allenatore del Bellinzona, in Svizzera.

Cusatis dovrebbe disporre in campo i suoi secondo i dettami tattici di un 4-3-1-2 con Federico Agazzi in porta, coppia di centrali difensivi composta dal classe 1998 Filippo Pirola (nessuna parentela col ben più celebre Lorenzo Pirola, anch’egli difensore, ma dell’Olympiacos) e da Miculi. Sugli esterni spazio ai terzini Chierichetti, a destra, e Guillaume Renault, ex di turno. A centrocampo, cabina di regia affidata all’ex Lucchese, Lecco e Monza Giorgio Galli, coadiuvato dagli esterni Kevin Bright (ex Folgore Caratese e Seregno, nonché scuola Milan) e dal classe 2005 franco-capoverdiano Emerick Lopes, interessantissima mezzala sinistra in prestito dal Sassuolo. Là davanti infine, l’ex Pro Patria Jonathan Pitou (autentico castigatore, in passato, delle Bianche Casacche), alle spalle del tandem offensivo che dovrebbe essere composto da Fabio Morselli e dall’esperto bomber classe 1989 Michele Marconi ex, tra le altre, di Pisa, Avellino e Alessandria.