Calcio

Il grande ritorno di Viassi alla Pro Vercelli: allenerà nelle giovanili Under 15

Le scelte dei tecnici del vivaio bianco operate da Massimo Gardano per la stagione 2025-2026: altra novità è Ivan Bresciani in Under 17

Il grande ritorno di Viassi alla Pro Vercelli: allenerà nelle giovanili Under 15
Pubblicato:

In casa Pro Vercelli tra novità, grandi ritorni e qualche addio… Il responsabile del settore giovanile delle bianche casacche, Massimo Gardano - reduce da una stagione incredibile, chiamato al miracolo salvezza in prima squadra dopo aver portato ancora una volta una formazione giovanile, l’Under 17 alle finali nazionali - ha fatto le sue scelte per il quadro allenatori e gli staff tecnici delle squadre giovanili nazionali per la stagione 2025-2026.

Pro Vercelli: le scelte dei tecnici operate da Gardano per il vivaio leonino

E se per la Primavera - che è già tornata in campo nel turno preliminare di Coppa Italia dove ha sconfitto di misura la ‘nuova’ Union Brescia - nessun cambiamento è avvenuto rispetto alla guida tecnica della scorsa stagione e alla guida dei giovani leoni c’è ancora Davide Montanarelli, le novità importanti arrivano e ci sono nelle categorie dall’Under 17 fino all’Under 14. Sulla panchina dell’Under 17 infatti, arriva il giovane e apprezzato tecnico lombardo, Ivan Bresciani. Allenatore che si è formato nei top club dilettantistici di Milano, su tutti Alcione e Aldini, in società in orbita di club professionistici come il Milan per un tecnico che pur giovanissimo ha già una lunghissima militanza in panchina visto che aveva cominciato ad allenare fin da quando non era ancora ventenne. Un nome per la storia e la continuità invece per la panchina dell’Under 16, affidata all’esperienza di una figura come Stefano Melchiori, ormai un riferimento costante nel settore giovanile della Pro Vercelli e capace di portare sempre le sue squadre a traguardi importanti come le finali nazionali di categoria.

Il grande ritorno di Viassi alla Pro Vercelli: allenerà nelle giovanili Under 15

L’altra grande novità in entrata poi, è rappresentata dalla guida tecnica dell’Under 15 dove il tecnico sarà niente meno che Fabrizio Viassi! Per lo storico allenatore si tratta di un (grande) ritorno a casa, visto il suo cuore ‘bianco’, l’appartenenza alla cità, al territorio e a quei colori. Fabrizio Viassi che è stato proprio vent’anni fa (stagione 2004-2005) il tecnico che portò alla salvezza-miracolo la prima squadra in Serie C2 (dopo un play out a dir poco drammatico vincendo 1-0 in casa del Palazzolo) in una squadra in cui militava anche Moreno Longo e non solo. Fabrizio Viassi che arrivò fino alla prima squadra dopo aver allenato anche le giovanili dei giovani leoni. Viassi che negli ultimi 20 anni è stato uno dei tecnici protagonisti nel panorama calcistico piemontese. Dalla panchina del Cerano alla favola Aquanera, e poi piazze storiche come Novese e Casale prima dell’incredibile scalata col Fossano portato dalla Promozione alla Serie D dove è rimasto per 5 anni nella massima serie dilettantistica segnando una pagina storica del club lasciato dopo la retrocessione del 2023 prima delle ultime due esperienze all’Alba Calcio e al Robbio. Per Viassi dunque un ‘ritorno a casa e alle origini’, con la maglia della sua Pro Vercelli e per il futuro dei giovani leoni. A chiudere il quadro delle panchine ‘nazionali’ poi, la conferma di Johnny Gullotta che così proseguirà il cammino e il lavoro già svolto nella stagione passata con il gruppo ex Under 13 Prof. Un quadro nel quale mancano dunque i due allenatori ‘torinesi’, Andrea Mercuri e Massimo Ricardo. Per Andrea Mercuri infatti si sono aperte le porte del settore giovanile della Juventus, così come si ventilava ad inizio estate, dove è entrato nello staff tecnico della squadra Under 14 bianconera insieme a Simone Loria. Per Massimo Ricardo invece, prospettive di inserimento nello staff del settore giovanile del Torino.

Marco Stesina