Il tecnico della Pro Vercelli Michele Santoni prepara la sfida all’altra capolista del girone (fino alla vigilia insieme al Lecco, appena affrontato e che è stato fermato sullo 0-0 interno dalla Giana Erminio), il Vicenza (fischio d’inizio questa sera, ore 20,30, allo stadio “Romeo Menti”), che oltre a essere una indiscutibile corazzata, vanta il miglior reparto difensivo, con soli due gol subiti nelle prime sei giornate di campionato. Il tecnico italo-neerlandese di Riva del Garda, intanto, recupera due pedine importanti a propria disposizione: Carlo Mattia Rutigliano, al rientro dopo le due giornate di squalifica comminate dopo il “rosso” diretto rimediato nel match casalingo contro la Virtus Verona, e Mohamed Mallahi, il quale ha assorbito il leggero infortunio che lo ha reso indisponibile nell’ultima gara contro il Lecco.
Più soluzioni a centrocampo e in attacco quindi. Non in difesa, in cui resterà ancora fuori il terzino ex Sestri Levante Cristiano Furno, che resta comunque sulla via del recupero. A fronte di queste considerazioni e tenendo conto che Santoni non si discosterà dai dettami tattici offerti dal modulo 4-3-3, quella che segue dovrebbe essere la formazione che scenderà in campo allo stadio “Romeo Menti” di Vicenza questa sera alle 20,30: davanti a Livieri, la coppia di centrali difensivi sarà come sempre composta da Clemente e Coccolo, mentre sugli esterni agiranno i terzini Piran – a destra – e a sinistra Carosso, che tornerà con ogni probabilità dal 1′ dopo l’esperimento di Pino nella sfida al Lecco. A centrocampo, Huiberts verrà affiancato da Rutigliano – che si riprende il posto “scaldatogli” da Burruano dopo la succitata squalifica – e Iotti. Là davanti, insieme a Comi, l’impiego di Jean-Guy Akpa Akpro e Asane Sow col gemello Ousseynou Sow e Mohamed Mallahi pronti a subentrare. Proprio Santoni ha ribadito la sua contrarietà al concetto di turnover: “Penso sia una pratica che non porti a molto, specie in Serie C. La squadra è giovane, sta bene, è in forma e in più è a inizio campionato. Lo stesso Comi mi ha comunicato la sua disponibilità a partire dal 1′ anche nella terza partita di questo ciclo intenso del calendario”. Tutto sta ai minuti effettivamente a disposizione nelle “batterie” degli uomini impiegati… “Ma in quel caso dispongo di un’ottima batteria di potenziali innesti dalla panchina, la cosa non mi preoccupa”. Un calendario sicuramente non semplice quello di inizio campionato, per questa Pro Vercelli: “Il derby vinto a Novara – ha proseguito Michele Santoni in sede di conferenza stampa – ci ha dato grande consapevolezza ed energia. La sconfitta di misura col Lecco, poi, è arrivata al termine della miglior prestazione stagionale e, mentalmente, posso dire che non abbia lasciato scorie. La mia squadra si è allenata con grande voglia e pure divertendosi. Con queste premesse, si può continuare a far bene ovunque, anche sul campo di una delle pretendenti finali al titolo come il Vicenza”. Ecco, appunto, che avversario si aspetta mister Michele Santoni: “Un avversario dalla qualità altissima, ma questa ovviamente non è una novità, e che, a differenza nostra, potrebbe fare un ampio utilizo del turnover. Dal canto nostro, dovremo fare attenzione a ogni minimo particolare, a tutti i dettagli: le qualità tecniche della formazione di Fabio Gallo sono le classiche che ti possono castigare al minimo errore. Comunque la mia squadra è in palla e resto assolutamente fiducioso: a Vicenza faremo del nostro meglio”.
Stefano Fonsato