Il fine settimana del Velo Club Vercelli si è equamente diviso tra impegni agonistici e cicloturistici non competitivi.
Partendo dai primi, in evidenza Giuseppe Vella che sabato 13 ha partecipato alla ciclo-scalata Valdo-Riale in Val Formazza, ultima prova del circuito Alpi Quota 1000, laddove Marco Pantani fece l’ultimo scatto della sua carriera prima della tragica fine.
Il corridore rossoblù ha chiuso i 10 km di salita all’undicesimo posto assoluto (2° di categoria), il che gli ha permesso di salire sul gradino più alto del podio della classifica finale tra gli M2, e aggiudicarsi la maglia di vincitore. Per Vella anche l’emozione di avere conosciuto due grandi campioni del passato come Stefano Garzelli e Claudio Chiappucci.
Proprio il Diablo era al via domenica 14 alla granfondo a lui intitolata e alla quale hanno preso parte anche l’instancabile Vella, il ds Luigi Vitali, Mario Martorana e Roberto Avetta. Per tutti e quattro una bella e faticosa esperienza di 110 km e 2.100 metri di dislivello, culminati alle Cascate del Toce in Val Formazza, con l’arrivo posto a Riale in Val Formazza.
Sempre domenica alcuni volontari del Velo hanno supportato il gruppo della pedalata di beneficenza Vercelli-Cappuccini-Bozino e ritorno. L’iniziativa, in collaborazione con Provincia di Vercelli, Coni e Sesia Running, era inserita all’interno degli appuntamenti del Festival Internazionale del Riso, volti a fare conoscere il territorio vercellese. Le offerte raccolte sono state devolute alle associazioni per promuovere lo sport in persone con disabilità.
Il fine settimana era iniziato sabato mattina con Massimiliano Muraro e Luigi Vitali che hanno accompagnato, in compagnia di altri cicloamatori, la ciclista piemontese Silvia Grua impegnata nel suo tentativo di maggior numero di ascese in 24 ore della salita Bollengo-Broglina, sulla Serra di Ivrea, a favore della raccolta fondi per la Fondazione Umberto Veronesi.
Infine segnaliamo il viaggio di sei giorni compiuto da Silvia Coda, Valeria Ubertino e Vito Greco su bici gravel e in modalità bikepacking sulle ciclovie dei fiumi Adige, Mincio e Po. In totale 435 km percorsi in piena autonomia, toccando alcune delle città più belle d’Italia come Padova, Vicenza, Mantova, Ferrara e Venezia.
Nel prossimo weekend il Velo Club Vercelli organizzerà la Cronometro a Coppie di Cerrione, valida come prova regionale ACSI, quindi il grosso dei tesserati sarà impegnato lì non soltanto a gareggiare, ma anche ad aiutare con presidi agli incroci e moto-staffette al fine di garantire divertimento in sicurezza ad ogni atleta.
GUARDA LA GALLERY (8 foto)







