Calcio Serie C

D’accordo oppure No? Le pagelle della Pro Vercelli dopo il derby vinto a Novara. Sow, Clemente e Akpa Akpro su tutti

A Comi, invece, è mancato solo il gol. Particolarmente azzeccata, poi, da parte di mister Santoni, la scelta di Burruano per sostituire lo squalificato Rutigliano a metà campo

D’accordo oppure No? Le pagelle della Pro Vercelli dopo il derby vinto a Novara. Sow, Clemente e Akpa Akpro su tutti

Passo indietro tra le emozioni del derby del Riso Novara-Pro Vercelli 0-1, valevole per la quinta giornata del campionato di Serie C girone A 2025-2026 e deciso al 45′ dalla rete di Asane Sow. Qui di seguito, le pagelle delle Bianche Casacche.

Alessandro LIVIERI 6,5: prima partita di campionato senza subire gol da parte della Pro Vercelli. E, questo, anche grazie al suo straordinario colpo di reni, al minuto numero 28, su colpo di testa ravvicinato e a botta sicura di Da Graca. Dopodiché, tuttavia, il plotone offensivo gaudenziano non lo infastidisce più.
Leonardo PIRAN 7: corre a perdifiato lungo l’out di destra. L’ex Pro Patria, specie nel corso del primo tempo, scodella due palloni più che invitanti per Gianmario Comi.
Gianluca CLEMENTE 7,5: questa volta nessuno può proprio dargli dell'”inadeguato” da centrale difensivo nella retroguardia a quattro, perché francobolla i vari Da Graca e Canini con una verve alla “Vierchowod”. Insuperabile e tanti applausi per lui.
Luca COCCOLO 7: chiude anch’egli la saracinesca con disinvoltura. Peccato per quel colpo di testa da pochi metri nel finale col pallone uscito di pochissimo e che avrebbe potuto portare i Leoni sul doppio vantaggio. Poco male.
Alessandro CAROSSO 6,5: lotta con grande impegno lungo la corsia mancina senza fare rimpiangere il titolare Furno.
Dal 28′ st Emiliano Pino 6,5: entra in campo con lo spirito giusto, confezionando per Comi, nel finale, il filtrante del potenziale raddoppio vanificato dall’uscita bassa, in respinta, di Boseggia.
Ilario IOTTI 7: motorino della metà campo leonina. Fino a recupero inoltrato ha ossigeno da vendere e, con la sua grinta, sorprende i compassati dirimpettai gaudenziani, che proprio non gli riescono a star dietro. Ancora una volta esempio di “provercellesità”.
Dean HUIBERTS 7: qualità, qualità e ancora qualità apportata in cabina di regia dal biondo e riccioluto olandese ex Beerschot e PEC Zwolle, cresciuto nel Twente.
Dal 40′ st Niccolò Ronchi: sv.
Angelo BURRUANO 7: freschezza e chilometri a beneficio di Huiberts. Santoni fa bene a preferirlo a Emmanuello. Il Novara è stato infatti sorpreso essenzialmente sul ritmo imposto al derby dalla sua Pro Vercelli.
Dal 40′ st Simone Emmanuello: sv.
Jean-Guy AKPA AKPRO 7,5: buona parte del merito della rete decisiva va alla “garra” con cui sradica la sfera dai piedi di Agyemang e supera perfino il muro di Collodel. Lunghe leve, potenti e veloci, a servizio dell’intera fase offensiva.
Dal 18′ st Ousseynou Sow 6,5: col suo pressing, diventa il vero spauracchio della difesa novarese in occasione delle ultime tre occasionissime di sponda bicciolana.
Gianmario COMI 6,5: va vicinissimo in tre circostanze al gol. Fermato in due occasioni da Boseggia e nell’altra dal palo esterno. Ma lui c’è sempre.
Asane SOW 8: ci voleva proprio un colpo “tutto matto”, come lo strano diagonale con cui segna a fine primo tempo, per decidere un derby assai “imbruttitosi” nella seconda parte del primo tempo. Eroe.
Dal 28′ st Stefano Marchetti 6,5: bene sia nel chiudere ogni boccaporto, nel finale, che in propensione offensiva.
Mister Michele SANTONI 8: in settimana aveva già fatto pace coi tifosi dopo le incomprensioni nate al triplice fischio del ko interno contro la Virtus Verona. Vince il derby azzeccando tutte le mosse tattiche, dall’inserimento di Burruano (al posto dell’esperto Emmanuello) per sostituire Rutigliano, alla coppia di attaccanti esterni in grado di supportare Comi. E sistemando la difesa a livello di atteggiamento. Inattaccabile.

Stefano Fonsato