Conto alla rovescia per la 49ª edizione della Vercelli che Pedala
Il percorso ricalca quello delle passate edizioni, con la partenza da Piazza Pajetta e un tragitto che si snoderà lungo i comuni di Asigliano, Desana, Lignana e la frazione di Casalrosso, con una zona ristoro presso il Lago degli Amici, per poi fare ritorno a Vercelli

Conto alla rovescia per la 49ª edizione della “Vercelli che Pedala”, la storica pedalata cittadina organizzata dal Velo Club Vercelli e in programma domenica 25. La storica manifestazione è stata presentata nella mattinata di sabato 10 maggio con una conferenza stampa tenutasi nella Sala Giunta del Comune di Vercelli. Un’edizione che si preannuncia speciale quella di quest’anno, soprattutto per l’omaggio riservato a Venio Trebaldi, compianto Presidente del sodalizio rossoblù. Forti dei successi conseguiti nelle recenti passate edizioni, dove si è superato costantemente il numero degli 800 iscritti, gli organizzatori puntano a raggiungere e, possibilmente superare, le 1000 iscrizioni, quota già raggiunta negli anni ’90 del secolo scorso, in quello che può essere a pieno titolo considerato il “periodo d’oro” della kermesse.
Conto alla rovescia per la 49ª edizione della Vercelli che Pedala
Come è ormai consuetudine, gli organizzatori riserveranno particolare attenzione alla sicurezza dei partecipanti e dei cittadini. A regolare la viabilità in modo da garantire sicurezza agli incroci e ridurre al minimo i disagi per la cittadinanza, penseranno i volontari dell'Associazione dei Carabinieri in congedo, dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato e degli Alpini. A corollario della manifestazione, è in agenda anche un’iniziativa benefica nata dalla sinergia tra l'associazione Esercito di Cuori e l'assessorato alle politiche sociali del Comune di Vercelli; versando una quota di iscrizione maggiorata, sarà infatti possibile contribuire a una raccolta fondi da destinare all'acquisto della spesa solidale per tre famiglie bisognose.
Appuntamento domenica 25 maggio in piazza Pajetta: programma e percorso
Il ritrovo per la pedalata è fissato per domenica 25 maggio 2025 alle ore 8:00 in piazza Pajetta, con partenza prevista alle ore 9:00. La partecipazione è aperta a tutti con una quota di iscrizione di 5 euro, che comprende un ristoro, la panissa e una bevanda all’arrivo, oltre alla possibilità di partecipare alla lotteria finale. Il percorso ricalca quello delle passate edizioni, con la partenza da Piazza Pajetta e un tragitto che si snoderà lungo i comuni di Asigliano, Desana, Lignana e la frazione di Casalrosso, con una zona ristoro presso il Lago degli Amici, per poi fare ritorno a Vercelli. Le iscrizioni sono aperte da sabato 10 maggio fino al giorno stesso della manifestazione: è possibile iscriversi presso lo stand in Piazza Pajetta, al Motor Bike Vercelli di via Trino, al Tratto Studio di Piazza Lazio, oppure direttamente la mattina dell’evento fino all’orario di partenza. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a una domenica successiva, mantenendo invariato il programma.
Fabio Michelone