Calcio Csi

Calcio Csi: risultati, tabellini e classifiche dell'ultimo turno di regular season e guida alla seconda fase

Ecco come si comporranno e come funzioneranno playoff scudetto e Coppa Csi

Calcio Csi: risultati, tabellini e classifiche dell'ultimo turno di regular season e guida alla seconda fase
Pubblicato:

Ultima giornata della stagione regolare nel campionato amatoriale di calcio CSI Vercelli, dove finalmente si sono definitivamente delineate le gerarchie. Nel girone Rosso, già certe delle qualificazione Villata, Celtic e Candelo, la lotta per il quarto e ultimo posto, che vedeva coinvolte Crova e Rinascente Bianzè, ha visto prevalere il Crova. Per poter sperare nella qualificazione, i bianzinesi avrebbero dovuto superare i Celtic e sperare in un contemporaneo passo falso dei neroverdi ma il pareggio 1-1 di venerdì sera ha matematicamente qualificato il Crova, che ha poi rafforzato la propria posizione con il pareggio a reti bianche conseguito nel pomeriggio di sabato sul terreno del Candelo.

Analoga situazione nel girone Verde, con Sporting Santhià, Livorno Ferraris e Alice Castello con il pass per la fase play-off già staccato e la bagarre tra Borgo d’Ale, Rivese, Atletico Pezzana e Madonnina per la quarta piazza utile. I pareggi ottenuti venerdì sera da Atletico Pezzana (2-2 con Alice Castello) e Madonnina (2-2 con Pecetto) hanno di fatto ridotto la questione alla sfida di sabato tra Borgo d’Ale e Rivese, vinta 2-0 dai padroni di casa che hanno così potuto staccare il resto della compagnia e guadagnarsi un posto al sole nella fase play-off.

GIRONE ROSSO

CANDELO-CROVA  0-0

CROVA: Bobba,  A,Totaro (Marchesi), Mastrorocco (Memoli), E. Bonanno (Chianale), Jabbari, F. Bonanno (D’Orio), A. Cecchettin, Marchiori, Pernici (D’Andrea), De Gaetano, Reinero (M. Pasqua). A disp. Neretti, Monetta. All. N. Pasqua

 

MIVIDA –SANGERMANESE  2-0

MIVIDA: Jerinò, Finariu, Arcuri (La Mattina), Covello, Orlando (Tolomei), Meta, Salvato, Franzè, Spagnuolo, A. Anania, Schioppo (Lo Monaco). A disp. Busnengo, La Paglia. All. Maida

SANGERMANESE: La Fontana, La Martina, Gila, Morosan, Moscatella, El Fadali, Hrarti, Posillipo, Comba  (Staffieri), Sauchelli, Leone. All. Schivardi

RETI: Spagnuolo (M), Franzé (M)

 

RINASCENTE-CELTIC  1-1

CELTIC: Caggiano, Tessarin, Mosca,Cianciolo (Zola), Maggiolo, Castiglioni (Acquadro), Bariosco, Virdò, T. Raffaldo, L. Borgognoni, Fantinati. All. A. Finocchiaro

RETI: Cuccaro (R); T. Raffaldo (C)

 

SCUOLE CRISTIANE-AQUILA  1-2

SCUOLE CRISTIANE: Sako, Stasi, Echamouti, Almirante, E. Caffi, A. Caffi, Rachid, Abdul Cissè, Chouari, Sonofmercy, Mardi. A disp. Luciano. All. Ferrero

RETI: Rachid (SC); Sula (A), Beqiri (A)

 

VILLATA-WARRIORS  5-0

VILLATA: Pela, Carianni (Callara), Arlone, Gamasco, Costanzo, Tuninetti, Mazzette (Lupic), Abate (Marzola), Di Caro (Bentivoglio), Marzolo (Petkov), Haxhari (Roma). A disp. Manka, Dell’Olmo. All. Strigini

WARRIORS: M. Capra, A. Capra, Maffè, Guala (Galli), Lavazza, Ingala, Reale, Repetto (Lotti), La Loggia, Zanello, Castagnone. A disp. Rigamonti, Barbi. All. Zucchelli

RETI: 2 Abate (V), Marzolo (V), Tuninetti (V), Costanzo (V)

 

CLASSIFICA: Villata punti 51, Celtic 44,  Candelo 37,  Crova 29, Rinascente Bianzé 27, Warriors Fontanetto 24, Mivida Crescentino 23, Stroppiana 21, Aquila 17, Sangermanese 16, Scuole Cristiane 13

CLASSIFICA MARCATORI (prime posizioni): 10 reti: Petkov (Villata), Abate (Villata); 9 reti: Milazzo (Warriors), Comba (Sangermanese), L. Borgognoni (Celtic), T. Raffaldo (Celtic), Lama (Candelo); 8 reti: Bentivoglio (Villata), Marzoli (Villata), Boschini (Stroppiana), Memoli (Crova), Castaldelli (Candelo).

GIRONE VERDE

ALICE CASTELLO-ATLETICO PEZZANA  2-2

ALICE CASTELLO: Verzella, Pasquali, P. Mazza, Fezga, Pipino, F. Greppi, Lanza, F. Mazza, Mergulhao, De Tommaso, Iannotti. A disp. Fofana, Lacchio, bader, Lanzi, Ballario, Fattor. All. Fusaro

ATLETICO PEZZANA: Bernaudo, Infantolino, Galuppini, Muca, D’Avola, Corrizzato, Marangon (Casale), A. Geminardi, Ugolini (Chiumento), Manzi (Gelmini), M. Scicchitano (Biano). A disp. Fraternali. All. Montesano

RETI: Mazza (AC), Pipino (AC); M. Scicchitano (AP), Chiumento (AP)

 

CASTIGLIANO-SPORTING SANTHIÀ  0-2

CASTIGLIANO: Scicchitano, Consagra (Pozzi), Braghin, Bernabino, Ferrarotti, Ciocchetti, Guglielmotti, Coppeta, Calcagno (Scordamaglia), Mic. Villarboito (Patriarca poi Nicosia), Schiattarella. A disp. Russo, Botta, Vercellino, Vella. All. Mario Villarboito

SPORTING SANTHIÀ: Vedovato, Molpen, Tardivo (Barberis), Dan. Esposto, Lo Gatto, Bonomelli, Saraceno (Die. Esposto), Azhar, Franchin (S. Anania), Cianni, Catanzaro. A disp. Bassani, Gallo, Morello, Dappiano, Marangoni. All. Sorisio

RETI: Azhar (SS), Cianni (SS)

 

DESANA-OLCENENGO  4-0

DESANA: Rossi, Di Martino (A. La Grotta), Casetta (Danso), Leo. Nica (Petrachi), Lor. Nica,  Laurenza, Fattore (Varese), Sferruzza, F. La Grotta (Braghin), Bottieri, Fra (Vetrano). All. Pellegrino

OLCENENGO: Beccati, fedeli, Interlando, Bosisio, Zanella, S. Martinetti (Clarichetti), Cagna, Lacchia, Pescarolo (Marigo), Arrigoni (Sylla), E. Martinetti. A disp. Sellone. All. Maffei

RETI: 2 Danso (D), Lor. Nuca (D), Bottieri (D)

 

MADONNINA-PECETTO  2-2

MADONNINA: Vapore, Ganora, Porretto, Meneghetti, Turco (Genovese), Veronese, Rossello, Galzignato, Spina (Boscain), Olearo, Leuzzi. A disp. Bennato, Diotto, Giannotta, Pisu. All. Balanzino

RETI: Boscain (M), Olearo (M); 2 Colonna (P)

 

BORGO D'ALE-RIVESE  2-0

BORGO D'ALE: Marcato, A. Gariglio (Zanetti), Tamiati, Gaeta (Marinotto), M. Gariglio, Regis (Vercellone), Cugnod (Regge), Tonello (Sagna), Pissardo (Atzeni), E. Greppi, Fabbiano. A disp. Vricciariello, Curelea. All. Gianetto

RIVESE: Segala, N. Ferraris, Bilichuk, L. Geminardi, A. Ferraris, Gallione (Fellah), Cassataro, Sirufo, Boulehna, Mmaduwuba, Rossi (Ricaldone). All. Modena

RETI: Pissardo (B), Regge (B)

 

LIVORNO FERRARIS-COSTANZANA  4-1

LIVORNO FERRARIS: Bottini, Brovia, Buzzoni, Musarra, M. Jukic, Pizzeghello, Fai, Volpe, Fassio, Anselmino, Traversini. A disp. Vecellotti, Cardo, Poppa. All. Poppa

COSTANZANA: Angelino, Petasecca, Pomati, Gandolfi, Riouqie (A. Qblame), Varalda, Pretta  (Mutti), Di Liberti (Cornetti), F. Qblame, Diop (Della Valle), Giordano. A disp. Questri. All. De Santis

RETI: Fai (LF), Anselmino (LF), Traversini (LF), Volpe (LF); F. Qablame (C)

 

CLASSIFICA: Sporting Santhià punti 59, Livorno Ferraris 45, Alice Castello 39, Borgo d'Ale 36,  Rivese e Atletico Pezzana 33, Madonnina 32, Olcenengo 26, Castigliano 25, Desana 24, Pecetto 22, Costanzana 0

CLASSIFICA MARCATORI (prime posizioni): 20 reti: Cianni (Sporting Santhià); 18 reti: Harizi (Olcenengo); 17 reti: Traversini (Livorno Ferraris); 12 reti: Fabbiano (Borgo d'Ale), Pissardo (Borgo d'Ale); 11 reti: Prevelato (Olcenengo), Colonna (Pecetto).

Playoff scudetto e Coppa Csi: guida alla seconda fase della stagione

Prenderà il via dopo le festività pasquali, la seconda fase del campionato amatoriale di calcio CSI 2024/25. A contendersi lo scudetto saranno otto squadre divise in due distinti raggruppamenti. Nel primo si sfideranno Villata, Livorno Ferraris, Alice Castello e Crova mentre nel secondo incroceranno i tacchetti Sporting Santhià, Celtic, Candelo e Borgo d'Ale. Due gironi all’italiana con partite di sola andata, al termine dei quali le prime due squadre classificate di ciascun girone accederanno alle semifinali (con abbinamento per la gara di andata B2-A1 e A2-B1 ed a campi invertiti per il ritorno). In caso di parità dopo i tempi regolamentari si procederà con i calci di rigore. Le vincenti disputeranno la finale su campo neutro da definire. In caso di parità dopo i tempi regolamentari si procederà con 2 tempi supplementari da 10’ ed in caso di ulteriore parità con i calci di rigore.

Pù complesso il discorso riguardante la Coppa CSI, dove le 15 squadre rimanenti, saranno suddivise in 3 gironi all’italiana con partite di sola andata al termine dei quali, le prime squadre di ciascun girone e la migliore seconda accederanno alle semifinali di sola andata (con abbinamento C1-D1 e E1-?2). In caso di parità dopo i tempi regolamentari si procederà con i calci di rigore. b. Le vincenti disputeranno la finale su campo neutro da definire. In caso di parità dopo i tempi regolamentari si procederà direttamente con i calci di rigore. Proprio nel fine settimana appena trascorso, il Mivida Crescentino ha annunciato la propria rinuncia a prender parte alla competizione, chiudendo in anticipo la stagione agonistica. Quindi i gironi, di cui peraltro sono già state stilate le bozze, dovranno essere giocoforza rivisti e verranno ufficializzati nella settimana corrente, unitamente ai relativi calendari delle partite.

a cura di Fabio Michelone

Seguici sui nostri canali