Calcio Serie C

Arbitro Pizzi catastrofico: la Pro Vercelli domina contro la corazzata Lecco, ma perde 0-1

A decidere la contesa, il contestatissimo rigore trasformato da Šipoš e un lampante cartellino rosso non sventolato al portiere ospite Furlan per un'entrata a valanga su Akpa Akpro

Arbitro Pizzi catastrofico: la Pro Vercelli domina contro la corazzata Lecco, ma perde 0-1

La Pro Vercelli incappa in una delle sconfitte più immeritate negli ultimi tempi e, contestualmente, nell’arbitraggio catastrofico del fischietto di Bergamo Alessandro Pizzi. Contro la corazzata Lecco, dopo la gioia del derby vinto a Novara, finisce 0-1.
Pro Vercelli in campo secondo i dettami tattici del 4-3-3. Davanti a Livieri, la coppia di centrali difensivi è composta come sempre da Clemente e Coccolo, mentre i terzini sono Piran a destra e Pino che, sulla mancina, dà respiro a Carosso. A metà campo, il centrale Huiberts viene affiancato dalle mazze ali Burruano e Iotti. Là davanti, Comi insieme a Jean-Guy Akpa Akpro (sulla destra) e Sow – ma non Asane, bensì il gemello Ousseynou – a sinistra. Particolarità nel Lecco: proprio a pochi secondi dal calcio d’inizio, quando ormai le squadre erano già schierate in campo, Ferrini si fa male (molto probabilmente un trauma distorsivo per lui) e viene rimpiazzato come braccetto destro di difesa da Romani. Secondo il 3-4-2-1 di mister Valente, allora, davanti al portiere Furlan, agiscono il centrale Tanco e il braccetto di sinistra Battistini. A centrocampo, gli interni Metlika e Zanellato, coadiuvato dagli esterni Pellegrino a destra e Kritta, sulla mancina. I trequartisti Andrea Mallamo e Galeandro agiscono alle spalle di Šipoš.

Pro Vercelli-Lecco, Serie C girone A 2025-2026

La Pro Vercelli parte decisamente aggressiva e la prima, vera occasione arriva al 13′: eccellente traversone di Iotti per Comi, la cui precisa conclusione bassa sull’angolo corto viene respinta coi piedi da Furlan. Due minuti dopo, Bianche Casacche vicinissime al vantaggio: corner di Iotti e colpo di testa angolatissimo, sul secondo palo, di Jean-Guy Akpa Akpro… La palla supera Furlan, ma non Zanellato, che salva tutto sulla linea. Al 21′, il primo episodio che fa inviperire tutto lo stadio bicciolano: Šipoš difende il pallone – anche se, nel farlo, finisce per stendere Clemente – e scarica per Galenadro, il cui sinistro sfiora l’esterno della rete. Lo stesso Galeandro, tuttavia, chiama attraverso il tecnico Valente l’utilizzo del Football Video Support. E succede che l’arbitro Alessandro Pizzi, anziché fischiare il fallo di Šipoš, ravvisa un tocco della sfera in area a metà tra braccio e spalla da parte di Piran. Giocatori e pubblico di casa inviperiti e, dal dischetto, Šipoš spiazza Livieri (provocandolo pure in fase di esultanza, fatto che gli costerà il cartellino giallo). Ma il peggio, da parte dell’arbitro orobico, deve ancora arrivare: al 31′ Furlan esce a valanga dall’area scalciando Akpa Akpro all’altezza del femore. Pizzi, incredibilmente, non prende provvedimenti e, ancor più incredibilmente, dopo l’utilizzo dell’FVS, opta solamente per un cartellino giallo per il portiere del Lecco, nonostante la violenza dell’intervento falloso. Al 38′, deviazione sottoporta di Mallamo ben respinta da Livieri, che evita il raddoppio.

Pro Vercelli-Lecco 0-1, Serie C girone A 2025-2026.Al centro, l’arbitro Alessandro Pizzi di Bergamo: terrificante direzione di gara, la sua

Nel secondo tempo, a parte un palo sfiorato da Battistini su conclusione rasoterra favorita da un errore di Pino, è assedio della Pro, che accumula occasioni da gol. Al 57′ Pino, dalla lunghissima distanza, sfiora il palo più lontano. Al 63′, Pro Vercelli nuovamente vicina al gol: gran cross dalla destra di Piran e tuffo di testa ben assestato da Comi. La palla è indirizzata sotto il sette, ma Furlan compie l’ennesimo miracolo. Accade la stessa cosa anche al 78′ (conclusione ravvicinata del neoentrato Asane Sow) e sullo stacco al 93′ di Comi: palla angolatissima, ma Furlan dice nuovamente “No”. Finisce, immeritatamente, 0-1.

Michele Santoni, tecnico della Pro Vercelli 2025-2026

Il tabellino

PRO VERCELLI 0
LECCO 1
RETE: pt 24′ Šipoš (L)
PRO VERCELLI (4-3-3): Livieri; Piran (35′ st Marchetti), Clemente, Coccolo, Pino (35′ st Coppola); Iotti, Huiberts (19′ st A. Sow), Burruano (35′ st Ronchi); J.G. Akpa Akpro, Comi, O. Sow. A disp.: Passador, Lancellotti, Thiam, Tarantola, Emmanuello, Carosso, Fofana. All. Santoni.
LECCO (3-4-2-1): Furlan; Romani, Tanco, Battistini; Pellegrino (15′ st Grassini – 22′ st Mattia Rizzo), Metlika (15′ st Frigerio), Zanellato, Kritta; An. Mallamo (32′ st Voltan), Galeandro (15′ st Alaoui); Šipoš. A disp. Domingo Dalmasso, Constant, Marrone, Furrer, Bonaiti, Lovisa. All. Valente.
ARBITRO: Alessandro Pizzi di Bergamo.
GUARDALINEE: Matteo Cardona di Catania e Nicola Morea di Molfetta.
AMMONITI: Metlika (L), Šipoš (L) Pino (P), Furlan (L), J.G. Akpa Akpro (P), Mallamo (L).
NOTE – Recupero: 3+7.

Stefano Fonsato