Scherma

Altro alloro per la Pro Vercelli Spada: Filippo Checco campione nazionale "Gold"

Scherma vercellese sugli scudi grazie all’ennesimo successo di prestigio conseguito - a Riccione - da un portacolori nostrano

Altro alloro per la Pro Vercelli Spada: Filippo Checco campione nazionale "Gold"
Pubblicato:

Scherma vercellese sugli scudi grazie all’ennesimo successo di prestigio conseguito da un portacolori della Pro Vercelli. L’ultimo alloro in ordine cronologico nella stagione dello storico sodalizio di via Massaua, è arrivato nel fine settimana appena trascorso grazie a Filippo Checco: ai Campionati Nazionali Gold di Riccione, dedicata alla categoria Giovani, il portacolori della Pro Vercelli ha conquistato il titolo nazionale Gold imponendosi su un parterre di ben 207 atleti al via. Con il trionfo di Riccione, Checco riporta a Vercelli un titolo molto importante, che mancava nella bacheca dei trofei del club vercellese da parecchi anni. L’ultimo schermidore vercellese a vincere gli Italiani Under 20 è stato Roberto Bertinetti nel 2006; prima di lui, il maestro Adalberto (Dago) Tassinari, addirittura nel 1988, tesserato per l’Accademia Vercellese.

Altro alloro per la Pro Vercelli Spada: Filippo Checco campione nazionale "Gold"

In finale Checco ha avuto la meglio per 15-8 su Filippo Revolfato (Circolo Scherma Castelfranco Veneto), medaglia d’argento. Terzo posto per Dario Benetti (Scherma Treviso M° Ettore Geslao) superato 15-14 dall’alfiere della Pro vincitore della prova e Andreas Stefanetti (Circolo della Scherma Anzio) battuto 15-9 da Revolfato. Prima della fase finale, una fase a gironi buona ma non eccellente per Filippo, che ha poi cambiato decisamente passo negli incontri a eliminazione diretta superando nell’ordine 15-6 Valerio Pace (Circolo Della Scherma Anzio), 15-9 Angelo Errichiello (Club Scherma San Nicola), 15-11 Leo Ferrari (Club Scherma Legnano), 15-7 il compagno di squadra Martino Caccialupi e 15-14 Adriano Rocco (Circolo Schermistico Forlivese). Rimanendo in casa Pro Vercelli, buone prestazioni anche per il resto della squadra, a partire dal piazzamento di Martino caccia lupi che ha chiuso con un ottimo tredicesimo posto; purtroppo, il derby con Checco negli ottavi di finale gli ha precluso l’ingresso tra i migliori otto, ma la prestazione rimane ottima. A seguire, ventesima posizione per Nicolò Cussotto e quarantasettesima per Edoardo Rosati.

Fabio Michelone

Seguici sui nostri canali