Amministrativa

Postazioni internet vietate in Biblioteca, mai tolto il divieto per il covid

I consiglieri del Pd sollevano diverse criticità anche negli orari di apertura

Postazioni internet vietate in Biblioteca, mai tolto il divieto per il covid
Pubblicato:

I consiglieri del gruppo Pd nel Consiglio Comunale di Vercelli evidenziano in un'interrogazione al Sindaco alcune carenze e un paradossale divieto che sarebbe ancora attivo nelle due sedi della Biblioteca Civica (nella foto quella storica di via Cagna).

Postazioni web chiuse ancora per "covid"

Nel documento, infatti, i Dem rilevano "Sul sito del Comune di Vercelli è riportata l’interdizione dell’accesso alle postazioni internet delle biblioteche comunali "ai fini del rispetto delle misure anticontagio Covid-19", nonostante la pandemia sia stata dichiarata conclusa".

Orari di apertura incompatibili per gli studenti

Espongono inoltre tutta una serie di osservazioni che giungono da chi utilizza le sedi: non esistono punti-stampa in cui chi non dispone di una stampante possa riprodurre dei documenti; ci sono scarsi punti di ricarica per dispositivi, e ancora: "Gli orari attuali delle biblioteche comunali, in particolare la chiusura anticipata nei pomeriggi e la totale chiusura nei fine settimana, risultano incompatibili con le esigenze di studenti, lavoratori e utenti che necessitano di un accesso più prolungato".

Le dieci domande al Sindaco

Al termine dell'interrogazione figurano ben dieci domande.

  1. Per quale motivo le postazioni internet delle biblioteche comunali risultano ancora inaccessibili;

  2. Per quale ragione non sono presenti punti stampante nelle biblioteche comunali;

  3. Se l’Amministrazione intenda installare o ripristinare le postazioni internet e, in caso affermativo, in quali tempi;

  4. Se l’Amministrazione intenda dotare le biblioteche comunali di punti stampante e, in caso affermativo, in quali tempi;

  5. Per quale motivo non è presente un punto fisso dedicato alla ricerca bibliografica;

  6. Se l’Amministrazione intenda ripristinare o installare un sistema di ricerca bibliografica fisso e organizzato all’interno delle biblioteche comunali, e con quali modalità e tempistiche;

  7. Per quale motivo non sono presenti punti dove caricare i dispositivi elettronici;

  8. Se l’amministrazione intenda dotare le biblioteche comunali di punti dove caricare dispositivi elettronici e, in caso affermativo, in quali tempi.

  9. Per quale motivo gli orari delle biblioteche comunali risultano così limitati, non consentendo una fruizione in tardo pomeriggio o quindi dopo la fine delle lezioni, o durante i fine settimana;

  10. Se l’Amministrazione intenda rivedere e ampliare gli orari di apertura delle biblioteche comunali, includendo fasce orarie tardo pomeridiane, e nei fine settimana, e in caso affermativo, quali iniziative concrete intende adottare e con quali tempistiche.

Seguici sui nostri canali