Salute e solidarietà

La mela di Aism: distribuiti ben 1320 sacchetti benefici in provincia di Vercelli

Si è appena conclusa la campagna di sensibilizzazione, informazione e raccolta fondi "La mela di Aism", per garantire sostegno alla ricerca (che Aism finanzia in Italia nella misura del 80%) e per far vivere i progetti di Aism a supporto delle persone con sclerosi multipla

La mela di Aism: distribuiti ben 1320 sacchetti benefici in provincia di Vercelli

Si è appena conclusa la campagna di sensibilizzazione, informazione e raccolta fondi “La mela di Aism“, per garantire sostegno alla ricerca (che Aism finanzia in Italia nella misura del 80%) e per far vivere i progetti di Aism a supporto delle persone con sclerosi multipla. Un grande successo: distribuiti 1320 sacchetti di mele nella provincia di Vercelli; grazie alla generosità dei vercellesi, la ricerca scientifica può andare avanti, per riuscire a debellare questa patologia tuttora inguaribile, ed Aism continuerà ad offrire servizi alle persone con sclerosi multipla e patologie similari: trasporto con mezzo attrezzato per carrozzine, attività ginnica e di tai-chi adattate a persone con difficoltà motorie, supporto psicologico, info-point presso gli ospedali, convegni scientifici ed altre iniziative volte ad assicurare una migliore qualità di vita e di informazione alle persone con sclerosi multipla.

Tanti i ringraziamenti da parte di Aism Vercelli: i Carabinieri della Sezione ANC di Livorno Ferraris, presenti insieme al presidente Elio Todaro nei comuni di Livorno Ferraris, Borgo d’Ale, Cigliano, Crescentino, Moncrivello e Saluggia; gli Alpini di Trino, in sinergia con Carabinieri e Arma Aeronautica; gli Alpini di Saluggia; il Carrefour di Vercelli, la Pro Loco di Pezzana; i Bersaglieri, Carabinieri, Finanzieri, ufficiali in congedo che hanno fatto servizio a Vercelli. E, ancora, i volontari di Albano, Asigliano, Bianzè, BorgoVercelli e San Germano Vercellese.