I cercatori del terzo millennio dove scorreva l’oro” è il tema di una conferenza promossa dalla “Consulta 1219” di Vercelli e che si terrà sabato 8 novembre al Salone Soms (via Francesco Borgogna 34) con inizio alle ore 15.
Tra storia e presente
Durante l’incontro si affronterà l’argomento della ricerca dell’oro nei fiumi e torrenti del nostro territorio, ricerca che in determinate location può ancora oggi consentire il recupero di pagliuzze del metallo nobile. Il sottotitolo dell’iniziativa dà anche quei riferimenti storici che permettono di inquadrare l’argomento: “Dalla Bessa ai giorni nostri, memorie e nuove prospettive nel cuore aurifero del Vercellese”. La Bessa era infatti la miniera d’oro degli antichi romani ed è oggi una riserva naturale speciale che si trova nel Biellese. E’ nella valle dell’Elvo, che è uno dei torrenti in cui ancora oggi è possibile cercare. Non a caso nella zona di Carisio si disputarono anche delle gare.
In una chiave leggermente diversa, dunque, la “Consulta 1219” rimane fedele alla sua vocazione di abbinare i temi storici alle prospettive attuali.
La quota di partecipazione è di 5 euro per gli associati della Consulta 1219 e 8 euro per i non soci.