La serata di ieri, inserita nella rassegna “Un libro in Borsa” e ospitata a Vercelli nella cornice accogliente di Antonella Moda e dintorni, si è trasformata in un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo, guidato da Andrea Malabaila e dal suo romanzo, “Prendi i tuoi sogni e scappa”. L’autore ha introdotto i temi del libro, incentrato sulla figura di Jacopo, un diciottenne torinese alle prese con la Maturità e l’ansia del futuro. A far da sfondo in quel maggio 1996 c’è la finale di Champions League, tra Juventus e Ajax e le note dei Cranberries.
L’autore ha sottolineato come la vera essenza del titolo, non sia tanto un invito alla fuga fisica, quanto piuttosto l’urgenza di trovare la propria voce e di affermare i propri desideri al di là delle aspettative familiari o sociali, un tema che, pur ambientato trent’anni fa, è sempre attuale. I presenti hanno condiviso non una critica letteraria, ma il sentimento che il libro ha riacceso in ognuno di loro. Una nostalgia condivisa, riscontrata dai lettori della generazione del protagonista, nel ricordare le insicurezze e le speranze di quell’età. Il romanzo ha funzionato come una macchina del tempo, evocando l’intensità delle amicizie “assolute” e le lunghe attese pre-digitali. Un altro lettore ha evidenziato, invece, quanto sia rimasta impressa la descrizione dell’insicurezza di Jacopo, eterno indeciso tra l’agire e il procrastinare. Lorenzo, uno degli ospiti più giovani della serata, ha sottolineato, come pur cambiando lo scenario, social media contro il telefono fisso, la pressione di “trovare sé stessi” e il conflitto generazionale restino invariati, soffermandosi a riflettere sulla bellezza di gestire le cose con più lentezza, senza la fretta di dover postare ogni emozione.
Un grazie di cuore ad Antonella, che con passione continua accogliere e proporre iniziative culturali che coinvolgono l’intera città; non ci resta che attendere un nuovo appuntamento con un nuovo “libro in borsa”.
Caterina Contato