Cultura

Museo del Tesoro del Duomo: una breve chiusura e i prossimi appuntamenti

Dopo la pausa estiva riprenderanno le attività con l’evento più atteso dell’anno: Dal sapere al sapore. Manoscritti e birre tra carte, luppolo… e riso

Museo del Tesoro del Duomo: una breve chiusura e i prossimi appuntamenti
Pubblicato:

Tempo di chiusura estiva per il Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli che rimarrà aperto solo fino a domenica 10 agosto. Con due mostre in corso, il Museo si accinge ad un periodo di pausa che avrà termine con la riapertura prevista per mercoledì 27 agosto alle ore 15. Attualmente sono infatti esposte in Museo le opere di Sergio Saccomandi incluse nella mostra Nel tuo nome. L’arte parla di comunità. Dal Cinquecento al mondo contemporaneo, organizzata insieme all’Ufficio Beni Culturali nell’anno del Giubileo e aperta fino al prossimo 31 ottobre 2025. L’esposizione contempla altre due sedi oltre al Museo (la Pinacoteca Arcivescovile e l’ex chiesa di San Vittore) che saranno chiuse nello stesso periodo per poi riaccogliere i visitatori dal 27 agosto.  Fino a domenica 10 agosto sono inoltre visibili in Museo le icone realizzate per Accessibilarte di Cooperativa 181, nell’ambito dell’omonimo progetto finanziato da Fondazione Crt.

Museo del Tesoro del Duomo: una breve chiusura e i prossimi appuntamenti

Dopo la pausa estiva riprenderanno le attività con l’evento più atteso dell’anno: Dal sapere al sapore. Manoscritti e birre tra carte, luppolo… e riso. L’evento unisce ogni anno la degustazione di birre artigianali e il racconto dei manoscritti medievali, valorizzando sia le eccellenze del territorio sia il patrimonio della Biblioteca Capitolare. Quest’anno la data scelta per la serata sarà giovedì 4 settembre 2025, alle ore 18 e alle ore 21.15. Il birrificio ospite è una vecchia conoscenza: il Birrificio Abbà di Livorno Ferraris, richiamato per onorare l’anno del riso e di Risò. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione via email scrivendo a info@tesorodelduomovc.it o mandando un Whatsapp al 3318083903 (la conferma sarà trasmessa alla riapertura degli uffici) specificando il turno preferito. Il costo dell’evento è di euro 15. L’edizione di quest’anno si lega al Festival del Riso promosso da Provincia di Vercelli, Città di Vercelli ed Ente Nazionale Risi, che avrà luogo dal 12 al 14 settembre. La serata con birre e manoscritti anticipa non solo l’evento internazionale, ma anche tutte le iniziative del Museo del Tesoro del Duomo organizzate per l’occasione. Il 5 settembre infatti si terrà l’apertura ufficiale della mostra Benedetto riso. Dalle giornate dei canonici alla tavola, con una conferenza di Giovanni Ferraris, che ha presto gran parte delle opere in esposizione, prevista alle ore 17. La mostra rimarrà aperta fino al 28 settembre. Molti saranno inoltre gli eventi collaterali alla mostra: l’esposizione del Vercelli Book originale in museo durante il Festival, gli orari prolungati durante la tre giorni risicola e la conferenza Argenti e argentieri nelle terre del riso con Laura Marino prevista per venerdì 26 settembre alle ore 17. Per informazioni sulle attività del Museo, sugli orari di apertura e sui prossimi eventi: www.tesorodelduomovc.it.