Alla libreria S. Andrea di Vercelli prende il via il ciclo di incontri di “Pomeriggio in libreria”, i tradizionali appuntamenti a misura di bambino, ideati e condotti dall’Associazione culturale PasparTù e le porte dell’immaginazione.
Da anni, il progetto si pone l’obiettivo di promuovere, potenziare e sviluppare l’amore per la lettura e per i libri, con laboratori volti a stimolare l’immaginazione, l’apprendimento cognitivo e la manualità creativa dei più piccoli, tutto nel segno della curiosità e del divertimento.
In una libreria allegra ed accogliente, i “lettori in erba” potranno passare piacevolmente due ore all’insegna della spensieratezza e, grazie alle numerose e coinvolgenti attività proposte, saranno i protagonisti di un’emozionante avventura alla scoperta dei meravigliosi universi dell’arte, della scienza, della storia e della natura.
Si incomincerà venerdì 31, alle 17, con “La vera storia di Jack Lanterna”, laboratorio didattico- creativo dedicato alla festa di Halloween.
Nell’incontro i bambini si divertiranno a scoprire come questa tradizione, così popolare negli Stati Uniti d’America, abbia in realtà un’origine tutta europea e come siano nate le consuetudini della zucca intagliata o di dire “dolcetto o scherzetto?”.
A questo appuntamento, seguiranno altri due incontri secondo il seguente calendario:
Sabato 22 novembre, alle 16, avrà luogo “Nel giardino di Matisse”, un omaggio ad al grande artista francese e alla sua tecnica dei papier découpé.
Sabato 6 dicembre, sempre alle 16, “Aspettando il Natale”, un appuntamento pensato per festeggiare tutti insieme il Natale.
Al termine degli incontri verrà offerta una piccola merenda ai partecipanti.
L’età consigliata è dai 4 quattro anni in su.
Per info, costi e per la prenotazione che è obbligatoria:
tel: 338.37.85.826/ 0161 1850568
info@paspartulab.it
Cultura
Libreria S. Andrea-Associazione PasspaTù e il ciclo “Pomeriggio in libreria”. Si parte con Jack Lanterna per Halloween
Alla libreria S. Andrea di Vercelli prende il via il ciclo di incontri di “Pomeriggio in libreria”, i tradizionali appuntamenti a misura di bambino, ideati e condotti dall’Associazione culturale PasparTù e le porte dell’immaginazione.