Iniziative

AccessibilArte, venerdì 25 luglio l’inaugurazione della mostra delle icone realizzate durante il corso

Appuntamento al Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli alle 16.30

AccessibilArte, venerdì 25 luglio l’inaugurazione della mostra delle icone realizzate durante il corso
Pubblicato:

Venerdì 25 luglio alle ore 16,30,  al Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli, si terrà l’inaugurazione ufficiale della mostra AccessibilArte, con l’esposizione delle icone eseguite nel corso di iconografia sacra condotto da Suor Assunta Fraraccio all’interno del progetto promosso da Cooperativa Sociale 181, in collaborazione con Fondazione Museo del Tesoro del Duomo, Archivio Capitolare, Ufficio Beni culturali dell’Arcidiocesi di Vercelli, Caritas Eusebiana e con il sostegno di Fondazione Crt - Bando Vivo Meglio 2024.

AccessibilArte, venerdì 25 luglio l’inaugurazione della mostra delle icone realizzate durante il corso

La mostra resterà aperta fino a domenica 10 agosto e sarà visitabile durante gli orari di apertura del museo. L’esposizione rappresenta la piena realizzazione di un percorso che ha coinvolto un gruppo misto di partecipanti, persone più e meno giovani, con e senza disabilità, dimostrando come il contesto condiviso e inclusivo sia stato fondamentale per la crescita individuale e collettiva. In particolare, la partecipazione di una giovane tirocinante, come previsto dal progetto, ha arricchito le prime fasi del corso, contribuendo all’integrazione tra competenze e sensibilità diverse. Le icone in mostra nascono da uno stesso soggetto - il volto di Maria -, e gli studenti hanno utilizzato la medesima tecnica e seguito gli stessi consigli pratici per la realizzazione; risulta però importante sottolineare come ogni opera racconti una storia diversa: quella dell’apprendista che l’ha realizzata, restituendo al volto di Maria quell’unicità che solo un’esperienza intima e condivisa può donare. Un segno tangibile di come l’arte sacra, con i suoi tempi lenti e profondi, favorisca l’ascolto di sé e la relazione con gli altri. Il laboratorio si è rivelato un vero viaggio interiore e comunitario, dove ogni gesto ha richiesto calma, attenzione e riflessione, in perfetta sintonia con le modalità educative e inclusive che da sempre caratterizzano il Museo del Tesoro del Duomo.

Appuntamento al Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli alle 16.30

Sara Minelli, curatrice del museo e referente per la Fondazione, sottolinea come l’esperienza del corso si sia perfettamente integrata nel contesto museale, offrendo un’opportunità formativa e culturale preziosa, aperta alla cittadinanza e radicata nella dimensione del dialogo e dell’accoglienza. Paolo Cristina, presidente della Cooperativa Sociale 181, esprime profonda soddisfazione per l’esito del progetto, che ha saputo unire l’aspetto educativo con quello relazionale, valorizzando i talenti individuali e il contributo di ciascuno, all’interno di un ambiente di cura e rispetto reciproco. L’inaugurazione sarà un’occasione per osservare da vicino i lavori e dialogare con i protagonisti di questo percorso, in un clima informale e partecipato. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. Per informazioni: comunicazione@181servizi.org; telefono: 348 1822246.