Commenti su: Autovelox Orfengo: multe assai dubbie

Rossi Marcello

Ieri passando per Casalino / Cameriano ho notato che in prossimità delle quattro postazioni fisse sono comparse delle torrette grigie. Qualcuno ha idea di cosa siano?

Diego

Buongiorno, ma nell' articolo dice che solo due box sono attivi. Qualcuno sa dirmi se sia esatta questa informazione? E se lo è quali sono quelli attivi? Grazie a tutti.

Mattia

Novità sul limite?

Mattia

Quindi attualmente quanto è il limite? 70 no?

Luca

Buongiorno a Tutti, è l'8/01 e mi sono accorto che sul rettilineo in ingresso a Cameriano, proveniente da Novara, sono stati oscurati o girati i cartelli del limite dei 70 km/h e gli unici cartelli visibili sono quelli dei 30 km/h per la presenza delle strettoie; considerando che l'ultimo documento pubblicato dal Comune di Casalino è del 30/10/18, ed è l'ordinanza 6721 in cui viene revocata l'ordinanza temporanea del limite di 50 km/h ripristinandoli a 70 km/h, sapete dirmi a quanto bisogna procedere su quel tratto di strada per non prendere multe? Ma è mai possibile che a livello Provinciale / Regionale nessuna Istituzione possa intervenire per rendere tutto più chiaro e lineare?

Roberto Pozzi

Buongiorno, se vuole partecipare al ricorso collettivo che stiamo promuovendo per parecchi automobilisti, dovrebbe mettersi in contatto cortesemente con me ai contatti: 333-1471497 - ik1spq@gmail.com Cordialmente Roberto Pozzi

alessandro belviso

prima degli autovelox il cartello è 70 poco dopo è 50 sono stati palesemente messi apposta così pure grigi, senza led lampeggiante, per ingannare ed incassare

Giampiero Prassi

Presumo che debba sentire la Prefettura di Novara

Mario Caldi

come devo procedere per inoltrare il ricorso? Grazie

Roberto Pozzi

Sottoscrivo pienamente questo articolo, perchè recentemente sono stato multato dal comune di Casalino (verbale di 186 Euro) proprio a causa di quel rilevatore posto prima del cartello che indica il limite di 50 Km/h. Purtroppo in Italia una burocrazia sempre più incancrenita resta prioritaria su tutto e principalmente sul buon senso che dovrebbe ispirare l'implementazione di regolamenti e dispositivi atti a migliorare realmente la viabilità. Il far cassa in questo modo, sembra ormai essere l'unico espediente di sopravvivenza di alcuni Comuni.