Mercoledì 13 e giovedì 14 agosto a "finestre chiuse": ci sono i trattamenti contro l'ifantria americana
Non esattamente una bella notizia in questi giorni ferragostani di caldo soffocante anche se, come spiega l’assessore all’Ambiente Antonio Prencipe: "Stiamo portando avanti azioni mirate per proteggere il nostro patrimonio arboreo e garantire una buona qualità della vita urbana - spiega - Il prodotto utilizzato non è nocivo per l’uomo né per gli animali domestici. È comunque importante seguire queste semplicissime indicazioni precauzionali"

Domani, mercoledì 13 agosto e giovedì 14, a Vercelli, sarà effettuato il trattamento fitosanitario contro l’ifantria americana. L’intervento è in programma dalle 6 (circa) alle 9,30. L'obiettivo è contenere la diffusione del lepidottero defogliatore, che danneggia le alberature urbane e compromette il decoro del verde pubblico. In città è segnalata la presenza di "ifantria" che spesso viene confusa con la "processionaria". Quest'ultima si manifesta sui pini, l'origine del suo nome lo deve al fatto che appunto si sposta in "processione", mentre l'ifantria si muove in ordine sparso. Inoltre il suo periodo è inizio primavera. Va ricordato che l'ifantria, a differenza della processionaria, non è urticante ed è innocua per persone e animali. Il Comune invita i pedoni a non transitare in prossimità dei mezzi operativi durante gli interventi. I vercellesi, residenti nelle zone interessate, dovranno mantenere le finestre e le imposte, che affacciano sulle aree trattate, chiuse per la durata del trattamento e nelle 12 ore successive.
Non esattamente una bella notizia in questi giorni ferragostani di caldo soffocante anche se, come spiega l’assessore all’Ambiente Antonio Prencipe: "Stiamo portando avanti azioni mirate per proteggere il nostro patrimonio arboreo e garantire una buona qualità della vita urbana - spiega - Il prodotto utilizzato non è nocivo per l’uomo né per gli animali domestici. È comunque importante seguire queste semplicissime indicazioni precauzionali".
Le vie soggette al trattamento il 13 agosto
corso Avogadro di Quaregna; corso Salamano; viale Locarni; albero monumentale aiuola lato Duomo; Largo Giusti; via Cavalcanti - Piastra; corso Rigola; via Gioia angolo Via Da Vinci Piscina ex Enal; Cortile comune via Quintino Sella; via Cantarana; Parco Cantarana; Via Campora e strada Rolle.
Le strade soggette al trattamento il 14 agosto
Via Zamenhof; Via Maffi; via Francesco Rossi; via Leoncavallo; via Martiri del Kiwu; via Donizetti; via Bogatto - parco Delpiano; Parco Leblis; via Trattato di Roma; via Schumann; via col del Rosso - area interna case; Via Tahon de Revel; Via Don Pollone; Parco Baden Powell; piazzale don Orecchia; corso Ticino; Piazza Irigoyen.
Per segnalare eventuali presenze di Ifantria in zone non ancora trattate si invita la cittadinanza a comunicare alla seguente mail: ufficio.ambiente@comune.vercelli.it