Controlli sugli autobus: un totale (fin qui) di 57 multe per i passeggeri sprovvisti di biglietto
L'assessore alla Polizia Locale Paolo Campominosi. "Come detto, non si tratta di interventi 'spot'. Tollerare chi viaggia senza pagare è un insulto a chi rispetta le regole"

Continuano i controlli sugli autobus di Vercelli. Nei giorni scorsi gli agenti di Polizia Locale hanno sanzionato altri 14 cittadini che non avevano il biglietto. "Non sono multe per fare cassa. L’obiettivo dell’Amministrazione non è guadagnare sulla pelle dei vercellesi. Niente di più lontano dalla realtà. Voglio essere chiaro: i controlli sui mezzi pubblici non sono una tassa occulta. Sono un segnale forte, visibile di legalità. Perché nessuno può sentirsi al di sopra delle regole", aveva sottolineato il Sindaco, Roberto Scheda. «Come annunciato, non sono verifiche spot. E soprattutto: le intensificheremo a settembre con l’avvio del nuovo anno scolastico», conferma pure l’assessore alla Polizia Locale, Paolo Campominosi.
Controlli sugli autobus: un totale (fin qui) di 57 multe per i passeggeri sprovvisti di biglietto
Nei giorni scorsi gli agenti della Polizia Locale non hanno trascurato nessuna corsa.
- Linea 3 : controllati 8 - trasgressori sanzionati 1
- Linea n. 4 corsa 71: controllati 6 - sanzionati 1;
- Linea n. 4 corsa 73: controllati 8 - sanzionati 1;
- Linea n. 4 corsa 75: controllati 7 - sanzionati 3;
- Linea n. 3 corsa 26: controllati 7 - sanzionati 4;
- Linea n. 1: controllati 7 - sanzionati 4.
Nelle scorse settimane 106 vercellesi controllati, 43 multe accertate, che con le ultime 14 arrivano a 57. «Per troppo tempo, in città, non si sono effettuati controlli e questo ha innescato questo livello alto di biglietti non pagati» sottolinea Campominosi. "Tollerare chi viaggia senza pagare è un insulto a chi rispetta le regole. Sarebbe come dire che l’onestà è facoltativa, che chi è furbo può approfittarsene impunemente. E questo non è il messaggio che vogliamo dare» aveva rimarcato il Sindaco durante la conferenza stampa.