Facciamo un rapido conto, la rivoluzione dei nuovi cassonetti di Asm partita nel 2024 ha posizionato a Vercelli circa 300 (dovrebbero essere esattamente 320, forse oggi anche di più) postazioni ecologiche per conferire vetro-metallo e plastica.
Il conto della serva
Abbiamo verificato che almeno il 50% ha almeno un abbandono di spazzatura, per dire… oggi, 23 settembre, su 20 postazioni esaminate, 12 avevano qualcosa abbandonato vicino.
Assumendo un minimo di due diversi “colpevoli” per caso, ecco che otteniamo il numero di 300 persone (150 aree x 2 trasgressori), ma saranno certamente di più, che ogni settimana vanno a danneggiare la comunità.
Se metà di queste persone (150) fossero sanzionate, il Comune introiterebbe 150 x 100 euro di sanzione = 15.000 euro alla settimana, che potrebbero consentire di sostenere i costi di pulizia delle aree e magari convincere le persone che conviene portare ingombranti e altro nei centri multi raccolta o farli ritirare da Asm, sempre gratis, e non mollarli dove capita.
Solo un “gioco” ma non lontano dal vero
Per carità il nostro è un “gioco” matematico, lungi dal cogliere un dato reale, ma l’ordine di grandezza è quello, c’è poco da fare. Considerato che molti i rifiuti li lasciano anche lontano dai cassonetti.
La gallery sottostante riguarda la sola giornata del 23 settembre e solo i casi più eclatanti. A cui si devono aggiungere le già segnalate discariche al Concordia.
GUARDA LA GALLERY (8 foto)







