Visite guidate

Nel weekend del 22 e 23 novembre, apertura straordinaria del rifugio antiaereo del Palazzo della Provincia

Il percorso è stato arricchito sia nei contenuti che nei materiali in esposizione; l'evento è quindi imperdibile anche per chi lo ha già visitato

Nel weekend del 22 e 23 novembre, apertura straordinaria del rifugio antiaereo del Palazzo della Provincia

Le porte del rifugio antiaereo della Provincia di Vercelli si aprono per raccontare una storia di grande impatto, quella del nostro territorio nel periodo di guerra.

Il percorso è stato arricchito sia nei contenuti che nei materiali in esposizione; l’evento è quindi imperdibile anche per chi lo ha già visitato. “La riscoperta di questo rifugio da parte dell’Associazione La Rete, otto anni fa, ha reso possibile questo momento straordinario: un viaggio nel cuore della Vercelli ferita e resiliente della Seconda Guerra Mondiale”, spiegano dall’organizzazione. Proprio gli esponenti de La Rete proseguono: “Scenderemo insieme nel silenzio di questo bunker, dove il tempo sembra essersi fermato, per rivivere gli anni dei bombardamenti, le sirene laceranti, la paura, ma anche la tenacia e la speranza che animavano la nostra comunità. Questo evento vuole essere un atto d’amore per la nostra città, reso possibile grazie alla Provincia e della Prefettura di Vercelli. Si tratterà di un tuffo nella memoria per comprendere il passato e costruire un futuro di pace”.

Prenotazioni obbligatorie entro il 16 ottobre al seguente indirizzo online: https://sites.google.com/provincia.vercelli.it/ecomuseo-delle-terre-d-acqua/calendario-degli-eventi.