Arti marziali

Karate: pioggia di medaglie per la Yanagi Vercelli al Trofeo “Alfieri Città di Torino”

Per i karateka bicciolani del maestro Alessio Sampietro, una "collezione" composta da due ori, un argento e cinque bronzi

Karate: pioggia di medaglie per la Yanagi Vercelli al Trofeo “Alfieri Città di Torino”

Due ori, un argento e cinque bronzi per la Yanagi Vercelli al 1° Trofeo “Alfieri Città di Torino”, gara di karate tradizionale che ha visto la partecipazione di atleti provenienti da diverse regioni. La Yanagi, alla prima gara dopo la pausa estiva, si è presentata con otto atleti che hanno ben figurato. Al mattino, riservato ai giovanissimi, Gianluca Borriello è salito sul terzo gradino del podio nella gara di Kihon Ippon Kumite, forma di combattimento ad un passo dove il tempo dell’attacco   viene lasciato alla discrezione dell’attaccante, riservata alle cinture arancioni/verdi/blu dai 6 agli 8 anni.

Nel pomeriggio sono stati i più grandi a confrontarsi nelle prove di kata (forma). Per la Yanagi sono scesi sul tatami Desiree Bosco e Christian Furesi, nel gruppo marroni/nere 15/17 anni, entrambi sono entrati nella finale a quattro, aggiudicandosi la medaglia di bronzo. Le prove più attese in casa bicciolana erano quelle di Kumite (combattimento). Erin Tressoldi è stata la prima a salire sul podio in questa specialità, classificandosi al terzo posto nelle cinture marroni/nere 18/20 anni. Nelle cinture marroni/nere 21/35 anni Carlotta Gerla bissava il risultato di Erin con un altro terzo posto. Nel gruppone delle cinture nere oltre il secondo dan i due atleti della Yanagi si sono messi in risalto, vincendo nettamente i loro incontri e venendosi a trovare di fronte nell’incontro di finale. Ad avere la meglio è stato Marco Babbini, ritornato a gareggiare dopo circa un anno a seguito dell’infortunio patito ai campionati europei del 2024, su Luca Tressoldi, giunto in finale dopo incontri vinti con spettacolari tecniche di calcio.

Ha chiuso la giornata Desiree Bosco nelle cinture marroni/nere 15/17 anni con uno strepitoso e meritatissimo primo posto. Buone anche le prove fornite da Ruben Triberti, impegnato nelle marroni/nere 18/20 anni, ma non sufficienti a farlo salire sul podio. Tutti gli atleti sono stati seguiti dal maestro Ivano Caruso, Direttore Tecnico Yanagi, in veste di Coach, mentre il suo braccio destro maestro Alessio Sampietro è stato impegnato nell’arbitraggio. Assenza forzata per Francesca Babbini impegnata nel raduno con la squadra nazionale.

Fabio Michelone