Iniziative

A novembre partono i corsi gratuiti “Padrone informato, cane fortunato”

Finanziati da Comune di Vercelli e Regione Piemonte

A novembre partono i corsi gratuiti “Padrone informato, cane fortunato”

Partirà a novembre il progetto “Padrone informato, cane fortunato”. Si tratta di corsi gratuiti per l’educazione dei cani offerti dal Comune di Vercelli, grazie anche al contributo della Regione Piemonte.

«Il progetto – afferma l’Assessore all’Ambiente con delega al Benessere Animale Antonio Prencipe – nasce dalla volontà di sensibilizzare i padroni dei nostri amici a quattro zampe verso una maggiore consapevolezza sia in termini normativi che comportamentali anche grazie al contributi di esperti, veterinari ed educatori cinofili, che nel corso degli incontri approfondiranno le varie tematiche».
Il progetto è rivolto unicamente ai residenti e si sviluppa in quattro lezioni di teoria. Al termine sono previsti incontri pratici negli sgambatoi cittadini. Gli appuntamenti saranno l’11, il 18, il 25 novembre e il 2 dicembre dalle 20.30 alle 22.30 al Piccolo Studio dell’abbazia di Sant’Andrea. «È un’iniziativa speciale che riflette il profondo interesse per il benessere degli animali e per la convivenza serena nella nostra Vercelli» aggiunge Prencipe.

Durante il corso si potrà apprendere:
– la parte normativa: tramite la spiegazione e gli approfondimenti delle leggi in vigore, le persone potranno comprendere come gestire l’amico a quattro zampe senza arrecare danni a terzi.
– verrà approfondita la tematica del pedigree: quando un cane è di razza e quando non lo è.
– Se trovo un cane per strada come mi devo comportare? Come “parla” il nostro amico a quattro zampe? E ancora: come si entra in uno sgambatoio? A queste domande, che sembrano comuni e banali, non sempre abbiamo la risposta giusta.
– Salute e benessere verranno approfonditi, infine, dal veterinario dell’ASL di Vercelli. Solo chi parteciperà a tutte le lezioni teoriche al Piccolo Studio – a cui non sono ammessi gli amici a quattro zampe – potrà avere diritto alla parte pratica negli sgambatoi.

Per iscriversi bisogna scrivere una e-mail a ufficio.ambiente@comune.vercelli.it.

«Questo progetto è il nostro modo concreto per supportare i vercellesi ad una migliore convivenza con gli amici pelosi, garantendo – conclude Prencipe – un ambiente sano e rispettoso per tutti. Partecipare alle lezioni non solo arricchirà le conoscenze delle persone, rafforzerà anche il fondamentale e vitale legame con gli amici a quattro zampe».