«Chiedo a ciascuno di voi un impegno semplice e concreto: rispetto per gli animali e cura degli spazi della nostra Vercelli. Il decoro parte da gesti quotidiani, come raccogliere le deiezioni dei nostri amici a quattro zampe. La città è patrimonio condiviso». È il messaggio che il sindaco di Vercelli Roberto Scheda ha lanciato ai giovani partecipanti di “Passioni in gioco”, l’appuntamento socio-educativo ideato dai ragazzi del Consiglio comunale. Ben 160 sono stati i partecipanti fra la “Caccia al tesoro culturale”, che si è tenuta venerdì 17 ottobre, e dei tornei sportivi liberi del sabato.
L’iniziativa nasce dall’esperienza del Consiglio comunale dei ragazzi come percorso di cittadinanza attiva: progettare per i pari, rafforzare le relazioni, valorizzare il territorio e proporre passioni sportive e artistiche come linguaggi comuni. «Passioni in gioco mette al centro la voce dei ragazzi – ha sottolineato l’assessore Maria Grazia Ennas -: cultura, attenzione ai temi sociali e divertimento possono stare insieme. Grazie a scuole, famiglie, docenti e operatori dell’Informagiovani che hanno reso possibile queste due giornate».