Partecipazione e spirito di condivisione hanno caratterizzato il “Giubileo della scuola” che si è celebrato a Vercelli domenica 28 settembre.
L’appuntamento, promosso dalla sezione vercellese dell’Unione Cattolica di docenti, dirigenti, educatori, formatori ha ricevuto il sostegno dell’arcivescovo, monsignor Marco Arnolfo. C’è stata anche la collaborazione dell’ufficio scuola diocesano e delle associazioni cattoliche Aimc (Associazione Italiana Maestri Cattolici) e Fism (Federazione Italiana Scuole Materne).
A rappresentare il Comune erano presenti gli assessori Maria Grazia Ennas e Stefano Pasquino. “Sono rimasto molto colpito – spiega Pasquino – dalla riflessione sul tema della speranza proposta da don Giuseppe Oddone, assistente spirituale dell’Uciim”. Pasquino sottolinea come «celebrare il Giubileo della Scuola non è solo un’occasione di festa, è un momento di riflessione sul ruolo dell’educazione come fondamento di una società più giusta e coesa”. Ennas evidenzia come “il filo rosso del Giubileo diocesano della scuola è la speranza, la scuola resta infatti una delle poche esperienze capaci di segnare la vita di ciascuno. Oggi – conclude – non è solo il luogo in cui si accumulano nozioni, è lo spazio in cui si diventa adulti”.