Convegno

“Donne e Impresa. Leadership al femminile”: sabato 27 settembre il convegno di Soroptimist

L'appuntamento è a partire dalle 9 alla Cripta di Sant’Andrea. Interverranno cinque donne leader nei loro settori lavorativi: Natalia Bobba, imprenditrice agricola e presidente Ente Nazionale Risi; Carmen Aina, docente dell’Università del Piemonte Orientale; Cinzia Travaglini, Maria Pia Pettinaroli ed Elena Bona, tutte ai vertici delle rispettive aziende famigliari

“Donne e Impresa. Leadership al femminile”: sabato 27 settembre il convegno di Soroptimist

Sabato 27 settembre, dalle 9, alla Cripta di Sant’Andrea si svolgerà un convegno organizzato dal Soroptimist Club di Vercelli, dal titolo “Donne e Impresa. Leadership al femminile“, che intende portare l’attenzione della comunità sul ruolo della donna nel mondo del lavoro di oggi.

L’importanza di tale ruolo è ormai un dato di fatto, largamente documentato in tutto il mondo occidentale, compresa l’Italia, dove anche la normativa garantisce l’accesso delle donne a qualunque lavoro in condizioni di parità con gli uomini, sia per il trattamento economico sia per la progressione di carriera sia per la tutela dei diritti.  Tuttavia il tasso di occupazione delle donne è ancora più basso di quello degli uomini, nonostante che la maggioranza delle donne aspiri ad avere un lavoro, condizione dell’autonomia e del riconoscimento sociale; inoltre ancora oggi per le donne è difficile arrivare al livello massimo della carriera o essere imprenditrici e pervenire a ruoli di massima responsabilità. I passi da compiere verso la parità e la piena occupazione sono quindi ancora molti e per questo è urgente discuterne ed evidenziare le criticità ma anche i punti di forza della situazione, anche per promuovere la leadership al femminile tra le giovani donne. Al convegno soroptimista ne parleranno cinque donne leader nei loro settori lavorativi: Natalia Bobba, imprenditrice agricola e presidente Ente Nazionale Risi; Cinzia Travaglini, Maria Pia Pettinaroli e Elena Bona, tutte ai vertici delle rispettive aziende famigliari; Carmen Aina, docente dell’Università del Piemonte Orientale. Gli interventi saranno introdotti dalla presidente del Soroptimist Club di Vercelli, Patrizia Longo (in foto), e coordinati da Roberta Martini, capo Servizio de La Stampa di Vercelli. L’evento – a ingresso libero – gode del patrocinio di Upo e Confindustria Novara Vercelli Valsesia e del contributo della Provincia di Vercelli, del Comune di Vercelli e del Gruppo VAuto.