Calcio Serie C

Pro Vercelli, è già tempo di derby: la scheda del Novara di Zanchetta in preda alla “pareggite”

La partenza dei gaudenziani di Zanchetta è stata caratterizzata da quattro segni "X" su altrettante partite disputate

Pro Vercelli, è già tempo di derby: la scheda del Novara di Zanchetta in preda alla “pareggite”

Per la Pro Vercelli di mister Michele Santoni è già tempo del primo atto della sfida più attesa dell’anno: il derby contro il Novara. L’appuntamento è domenica 21 settembre alle 15 al “Marmo-Piola” di viale Kennedy, Oltresesia. Un Novara da questa stagione timonato da mister Andrea Zanchetta, alla sua prima esperienza nel calcio “dei grandi” dopo le esperienze maturate in tanti anni di settore giovanile tra le file di Cremonese, Juventus, Alessandria, Verona e Inter in cui ha allenato Under 17, Under 18 e, fino all’anno scorso, la formazione Primavera.

La partenza dei gaudenziani in queste prime quattro giornate del campionato di Serie C girone A è stata caratterizzata da altrettanti pareggi: i primi tre con il risultato di 1-1, precisamente contro Inter Under 23 (una sorta di personalissimo “derby del cuore” per lo stesso Andrea Zanchetta), Dolomiti Bellunesi e Trento. Nell’ultima gara, lil più che scarno 0-0 di Busto Arsizio contro la Pro Patria coi padroni di casa ridotti addirittura in 9 uomini per le espulsioni dell’ex Pro Vercelli Alberto Masi (al 64′) e Luca Giudici (all’83’). Novara di mister Zanchetta che, con ogni probabilità, dovrebbe schierarsi in campo secondo i dettami tattici del 4-3-3: davanti all’estremo difensore Elia Boseggia (classe 2004, giunto in estate in prestito dal Verona dopo l’esperienza all’Arzignano Valchiampo), dovrebbero agire i centrali difensivi Citi (ex di turno) e Lorenzini. I terzini  tutto campo, invece, saranno molto probabilmente Valdesi (a destra) e Agyemang – particolarmente amato dai tifosi novaresi – a sinistra. Il punto di riferimento di metà campo sarà, come al solito, capitan Roberto Ranieri (buono ad abbinare quantità e qualità a rifornimento dell’intera zona nevralgica), accompagnato dalle mezze ali Collodel e Di Cosmo. Il trequartista dai piedi buoni Donadio, infine, alle spalle del tandem d’attacco composto da da Graca (ex Juventus Next Generation) e Alberti. Per il tecnico cinquantenne di Gaglianico – ex attaccante di Foggia, Chievo, Reggina, Vicenza, Lecce e Cremonese – gli obiettivi del Novara 2025-2026 sono chiari: ottenere un posto playoff, magari in posizione privilegiata “Vogliamo fare in modo che tifosi si riconoscano nella squadra – è stata la ‘dichiarazione di intenti’ di Zanchetta a inizio stagione -. L’intensità è un aspetto molto importante, è un campionato, quello di Serie C, in cui non se ne può fare meno. Lavoreremo molto sulla difesa a quattro, ma non sono molto legato ai moduli, quelli li fanno i giocatori. La cosa importante è avere una squadra organizzata”.