Più di duecento visitatori al museo della farmacia di via Galileo Ferraris 34 nel fine settimana dedicato l riso da parte dell’Amministrazione comunale di Vercelli. Ogni quaranta minuti, una visita gratuita guidata dal dottor Carlo Bagliani introduce i visitatori nell’affascinante mondo della farmacia antica, i tanti oggetti e documenti ben esposti nei due musei attigui (come il MUSEO2 inaugurato nel 2024) sanno affascinare e incuriosire i tanti partecipanti.
La vetrina a tema dell’evento riso, permette di riservare cinque minuti della visita alla storia della gloriosa Stazione Sperimentale di Risicoltura, sorta a Vercelli nel 1908, e a quella dei suoi illuminati dirigenti e ricercatori quali il senatore Novello Novelli e il chimico Luigi Borasio, fondatore e reggente per un quarantennio della sezione chimica. Grazie a questi eccezionali scienziati del riso, la nostra Vercelli era famosa in tutta Europa per il suo centro di genetica dove venivano selezionate le nuove varietà e la stazione era metà di scambi culturali con gli altri scienziati di tutto il mondo tanto da far chiamare Vercelli Centro Europeo del Riso.