Ciclismo

Velo Club Vercelli d'antan sul Mont Ventoux. Boltri: a Crova, nuovo successo nelle gare in linea

Sull'iconico percorso transalpino, protagonisti Luigi Vitali, Davide Zaniboni, Mariano Martorana e Massimiliano Muraro

Velo Club Vercelli d'antan sul Mont Ventoux. Boltri: a Crova, nuovo successo nelle gare in linea
Pubblicato:
Aggiornato:

Velo Club Vercelli tra Francia e trionfi. Trasferta francese per quattro portacolori del sodalizio rossoblù che lo scorso fine settimana hanno affrontato una delle corse più dure e ambite del panorama ciclistico amatoriale: la Granfondo Mont Ventoux, ultima tappa del circuito Colnago Series. In gara c'erano il direttore sportivo Luigi Vitali, Davide Zaniboni, Mariano Martorana e Massimiliano Muraro. Questi ultimi due alla loro prima esperienza sulle strade della Provenza, a differenza di Vitali e Zaniboni che negli anni scorsi già avevano affrontato la prova e che perciò sono stati prodighi di consigli per i compagni di squadra.

Velo Club Vercelli d'antan sul Mont Ventoux con Vitali, Zaniboni, Martorana e Muraro

Due i percorsi tra cui scegliere, entrambi con arrivo ai 1.912 metri del Gigante di Provenza, teatro di alcune delle più memorabili pagine del Tour de France, come ad esempio la vittoria di Marco Pantani su Lance Armstrong nel 2000 e la corsa a piedi di Chris Froome nel 2016. Senza dimenticare la tragedia del britannico Tommy Simpson che nel 1967 perse la vita a meno 2 km dalla vetta, stroncato da un malore. Nel punto dove ciò accadde è posta una lapide commemorativa. Il lungo di 135 km e 3.200 metri di dislivello è stato scelto da Vitali, Martorana e Muraro, mentre Zaniboni ha optato per il non meno impegnativo medio di 106 km e 2.600 di dislivello. A cambiare soltanto il versante dell'ascesa: la granfondo prendeva dal lato più duro di Bedoin, con il tremendo muro di 8 km in mezzo al bosco, sempre in doppia cifra; il medio invece tagliava per Sault, la cui salita misura comunque la bellezza di quasi 26 km. La ricongiunzione è avvenuta a Chalet Reynard, laddove comincia il paesaggio che caratterizza il Mont Ventoux: una pietraia lucente priva di vegetazione che gli è valso il soprannome di Monte Calvo. Infine una volta tagliato il traguardo, posto sotto la torre dell'Osservatorio Meteorologico, lunga e veloce discesa fino a Vaison-la-Romaine. Per quel che riguarda le prestazioni, Davide Zaniboni, alla sua quinta partecipazione in Provenza, si è contraddistinto concludendo 115mo assoluto su 1.130 e 18° di categoria, in 4h 14'; Massimiliano Muraro ha raggiunto l'arrivo in 914ma posizione assoluta su 2.236 e 181mo di categoria dopo 6h 11'; Mario Martorana, grazie a una intelligente condotta di gara, ha terminato in 6h 41' (1230° assoluto/154° di categoria); infine il ds Luigi Vitali ha finito in 7h 29'.

Boltri: a Crova, nuovo successo nelle gare in linea

Ma non è tutto. A pochi chilometri da Vercelli, seconda vittoria consecutiva di categoria per Nicolò Boltri, che sette giorni dopo il grande successo di Cerrione, si impone anche a Crova tra i Senior A, nella gara in linea valida per il Campionato Piemontese Open organizzato da "Asd A Ruota libera". La corsa prevedeva un circuito di 27 km da ripetere tre volte. Il velocista rossoblù, giunto 16° assoluto su 39 partenti, questa volta ha beneficiato dell'esperienza del compagno di squadra Simone Cabiale, tornato alle gare dopo un periodo di inattività, che lo ha perfettamente "pilotato" nella posizione ideale per la volata conclusiva. Cabiale ha concluso la sua prova al 2° posto tra i veterani A. Boltri, con questo risultato, effettua un ribaltone in classifica generale che lo proietta al 1° posto nella sua categoria. Nella seconda partenza, invece, Alberto Levantesi ha conquistato il 3° posto tra i Supergentleman A, chiudendo al 18° posto assoluto su 70 partecipanti. Per lui, un risultato che conferma i miglioramenti della condizione dopo il 4° posto di Cerrione, con una progressione di risultati che fa ben sperare in ottica campionato.

Velo Club Vercelli sul Mont Ventoux, giugno 2025
Foto 1 di 3

Velo Club Vercelli sul Mont Ventoux, giugno 2025

Velo Club Vercelli sul Mont Ventoux, giugno 2025
Foto 2 di 3

Velo Club Vercelli sul Mont Ventoux, giugno 2025

Velo Club Vercelli, Nicolò Boltri trionfa a Crova, giugno 2023
Foto 3 di 3

Velo Club Vercelli, Nicolò Boltri trionfa a Crova, giugno 2023