Cultura

Una giornata memorabile per Eva Tea...

Nei giorni scorsi si è tenuta la giornata di studi dedicata al “Fondo Tea” della Biblioteca del Comune di Vercelli

Una giornata memorabile per Eva Tea...
Pubblicato:

Nei giorni scorsi si è tenuta la giornata di studi dedicata al “Fondo Tea” della Biblioteca del Comune di Vercelli.

Una giornata memorabile per Eva Tea...

"Ringrazio, fin da subito, la dottoressa Alessandra Cesare, responsabile dell’Archivio Storico, Manoscritti e rari della nostra Biblioteca; Myriam Pilutti Namer, docente di Archeologia e Arte veneziana presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e Patrizia Zambrano, professoressa associata di Storia dell’Arte moderna dell’Università del Piemonte Orientale 'Amedeo Avogadro' per la progettazione e l’organizzazione di questo importante appuntamento" ha detto il sindaco Roberto Scheda durante il suo intervento nella Cripta di Sant’Andrea. "Nei giorni scorsi abbiamo presentato la mostra 'Fontana, Guttuso, De Pisis e l’Espressionismo Italiano': un appuntamento che, dal 10 settembre 2025, vuole rimettere Vercelli in un centro ben visibile della cartina culturale italiana. Oggi - ha proseguito il primo cittadino - siamo qui a ribadire con forza come investire sulla Cultura è la mossa strategica volta a migliorare ogni altro aspetto della vita collettiva".

Nei giorni scorsi si è tenuta la giornata di studi dedicata al “Fondo Tea” della Biblioteca del Comune di Vercelli

Nel corso della giornata è stato approfondito l’importante lascito costituito dal Fondo Tea, composto in larga parte da materiali legati alla biografia e all’impegno culturale di Eva Tea. Si tratta di più di 1500 libri, un migliaio di opuscoli, spartiti musicali, tesi di laurea, fotografie e cartoline, appunti di lavoro. "Sono orgoglioso come Sindaco di questa giornata. Ricordatevi - ha concluso Scheda -: dove c’è Cultura, c’è partecipazione. Dove c’è Cultura, c’è democrazia".

Seguici sui nostri canali