La Rete: nuova apertura straordinaria dei rifugi antiaerei segreti in piazza Cavour e via San Cristoforo
La Rete: nuova apertura straordinari dei rifugi antiaerei segreti in piazza Cavour e via San Cristoforo

Sabato 17 e domenica 18 maggio, nuova apertura straordinaria dei rifugi antiaerei segreti sotto piazza Cavour e del rifugio antiaereo del palazzo della Provincia di Vercelli, in via San Cristoforo 3. Si tratta di un'occasione unica, offerta da "La Rete - Consulta per la promozione del territorio vercellese", che presenta con orgoglio "Tracce di guerra 2025", ovvero un'apertura straordinaria imperdibile dei rifugi antiaerei segreti in pieno centro cittadino. Una vera e propria opportunità di immergersi nella storia toccando e toccare con mano i luoghi simbolo dei drammatici eventi bellici del secolo scorso. Non finisce qui. Sarà inoltre disponibile l'emozionante video documentario realizzato in collaborazione con Teses, acquistabile con un'offerta libera.
La Rete: nuova apertura straordinaria dei rifugi antiaerei segreti in piazza Cavour e via San Cristoforo
"E' opportuno ricordare - ricordano gli organizzatori de La Rete - che l'ingresso nel rifugio di piazza Cavour avverrà tramite l'uso di una scaletta a pioli; l'esperienza quindi non è fruibile per chiunque usi stampelle, sedia a rotelle o qualsiasi sistema di deambulazione. Analogamente alle precedenti aperture straordinarie, l'entrata nel rifugio di Piazza Cavour, sarà subordinata alla sottoscrizione di una manleva di responsabilità da parte di ogni partecipante. Evitare l’esperienza per chiunque possa presentare eventuali problemi di claustrofobia. In caso di maltempo o meteo incerto, tramite i nostri canali social, sarà comunicato il mattino stesso dell'evento il suo regolare svolgimento o se sarà rimandato ad altra data". L'accesso al rifugio di piazza Cavour avverrà senza obbligo di prenotazione, mentre per quello di via San Cristoforo 3 sarà necessario effettuarla tramite il seguente link: https://sites.google.com/provincia.vercelli.it/ecomuseo-delle-terre-d-acqua gestito dall’amministrazione provinciale.