"Qualcuno pensi ai bambini!", "Non chiudete parco Camana per la Pro!", ma poi lo riducono a immondezzaio...
Domenica mattina (4 maggio) si slalomeggiava tra rifiuti sparsi ovunque, tra le aree verdi, i camminamenti e le attrazioni, anche quelle nuove di pacca. Incarti di snack e patatine, perfino di alette di pollo e di fast food, brick di succhi di frutta, bottigliette, lattine (anche di birra), montagnole di cicche di sigarette. Rifiuti "democratici", insomma, prodotti sia dai bambini che dagli adulti

Un mese e mezzo fa sono stati riqualificati per una loro buona porzione ma, evidentemente a Vercelli, come si suol dire, il lupo perde il pelo ma non il vizio. Sui social e nelle caselle di posta elettronica dei giornali, si legge spesso di gente che si straccia le vesti per la chiusura temporanea per 2-3 ore, una volta ogni due settimane, quando gioca in casa la Pro Vercelli, quasi additandola, offendendola e ritendendola responsabile del provvedimento. Che, in realtà, è preso giocoforza dalla questura per ragioni di sicurezza. Si tratta di qualcosa di "obbligato", anche solo a livello burocratico. Già, perché se poi in Serie C ormai non si fanno più trasferte e gli stadi sono semivuoti, è tutt'altro discorso.
"Qualcuno pensi ai bambini!", "Non chiudete parco Camana per la Pro!", ma poi lo riducono a immondezzaio...
"Qualcuno pensi ai bambini!", si urla in stile Signora Lovejoy dei Simpson, senza contare fino a dieci stracciandosi le vesti per quella breve chiusura quindicinale (anche se, in realtà, gli stessi bimbi neanche se ne accorgono), ma quando il weekend di apertura sono "per intero", come quello appena trascorso, parco Camana diventa un immondezzaio. Domenica mattina (4 maggio) si slalomeggiava tra rifiuti sparsi ovunque, tra le aree verdi, i camminamenti e le attrazioni, anche quelle nuove di pacca. Incarti di snack e patatine, perfino di alette di pollo e di fast food, brick di succhi di frutta, bottigliette, lattine (anche di birra), montagnole di cicche di sigarette. Rifiuti "democratici", insomma, prodotti sia dai bambini che dagli adulti. Improvvisamente immemori sul valore di Parco Camana e sui motivi per cui dovrebbe essere sempre aperto...