Comune di Vercelli e Ovest Sesia: trovato l’accordo sulle concessioni di scarichi e ponti gestiti dall’associazione d’irrigazione
Risolta in modo bonario la vertenza tra i due enti

Comune di Vercelli e Ovest Sesia hanno trovato l’accordo sulle concessioni di scarichi e ponti gestiti dall’associazione d’irrigazione. Nei mesi scorsi è stato avviato il censimento, effettuando sopralluoghi, verificandone la regolarità, le scadenze, la necessità di rinnovi, le nuove concessioni per raccogliere in una sola “convenzione generale” le concessioni in essere e quelle ancora da sottoscrivere.
Comune di Vercelli e Ovest Sesia: trovato l’accordo sulle concessioni di scarichi e ponti gestiti dall’associazione d’irrigazione
"Sono soddisfatto di aver positivamente concluso la trattativa, finalizzata alla definizione amichevole delle rispettive posizioni. Ringrazio - dice Stefano Pasquino, assessore all’Edilizia privata, attività produttive e patrimonio - il presidente e il direttore generale di Ovest Sesia, Stefano Bondesan (in foto, ndf) e Diego Terruzzi. L'accordo rappresenta un importante risultato, frutto di un dialogo improntato a spirito di collaborazione, responsabilità istituzionale e tutela dell'interesse pubblico". Pasquino spiega che "attraverso questo percorso condiviso, il Comune e Ovest Sesia pongono le basi per un rapporto di cooperazione più solido, orientato alla realizzazione di obiettivi comuni e al miglioramento dei servizi offerti ai cittadini".
Risolta in modo bonario la vertenza tra i due enti
Precedentemente l’Associazione aveva presentato - riferendosi alle interferenze nuove mai concessionate e di fatto in uso al Comune - la richiesta di pagamento con avviso di mora di 148.610,64 (di cui euro 82.339,56 riferiti alle interferenze e concessioni stipulate e non, dal 2018 al 2023 ed euro 66.271,08 relativi all’anno 2024). "Fin da subito - riprende Pasquino - c’è stata la ferma volontà, sia del Comune sia di Ovest Sesia, di definire la vertenza in modo bonario". Così è nata la trattativa che ha isto, lo scorso 27 febbraio, portare il Cda dell’Associazione ad autorizzare la transazione per 71.100 euro comprensiva delle occupazioni non concesse relativamente al periodo dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2024 e la sottoscrizione della convenzione generale".